Raw 56
28 marzo 1994 da Poughkeepsie (New York)
Durata show:
46:31
Seconda delle tre puntate registrate a Poughkeepsie (anche se
la prima è sempre in diretta). Al tavolo di commento l’ospite è Jim Cornette.
Lex Luger vs. Rick
Martel
Jim Cornette difende l’arbitraggio (sporco) di Mr. Perfect a
Wrestlemania, dove ha squalificato Lex Luger contro Yokozuna. Chiaramente è
inutile aspettarsi un’evoluzione della rivalità a causa dell’abbandono di Mr.
Perfect nelle settimane seguenti. Questo è un match basato per la maggior parte
su prese statiche, entrambi i lottatori sembrano esperti nel minimizzare il
tempo attivo e prendersi delle pause, ma non è necessariamente un male con il
pubblico così carico. Lex Luger vince con la Torture Rack per sottomissione
dopo 11 minuti e 48 secondi. 4.5/10, non la migliore sfida ma sicuramente c’è
impegno da entrambi i wrestler, questo è già positivo anche se il match non è
granché sul piano del lottato.
Mike Freeman vs. Owen
Hart
Questo è il periodo di massima popolarità per Owen Hart, che
ha avuto la sfortuna di trovarsi più volte ostile all’élite della federazione e
quindi a perdere grandi opportunità nonostante gli ottimi match. I fan urlano
“vogliamo Bret” durante la sfida. The Rocket vince facilmente con la
Sharpshooter in 5 minuti e 10 secondi. 1.5/10, meno buono del solito perché
gran parte del tempo viene persa con Owen Hart seccato con il pubblico.
Doink (w/Dink) vs. Eric Cody
Facile aspettarsi comedy da questa sfida. Il midget Dink
interviene per pestare il petto all’avversario e giocare altri scherzi, poi
arriva il Woopie Crusher dalla terza corda per chiudere questo pessimo match in
3 minuti e 32 secondi. 0.5/10, tipica noia generata dagli scontri del secondo
Doink The Clown (la versione buona).
The 1-2-3 Kid vs. The Black Phantom
Anche se un lottatore è mascherato, è facile al giorno d’oggi
ottenere informazioni sulla sua identità. The Black Phantom (probabilmente una
parodia di Black Scorpion della WCW, o magari no) è il futuro Grangel.
Sinceramente non so come faccia a vedere con una maschera così chiusa di colore
nero. Nonostante la partenza a favore del jobber, Kid riesce a vincere
velocemente con il suo Moonsault dopo 2 minuti e 42 secondi. 2/10, finché le
sfide sono brevi e senza nulla di irritante mi viene facile ritenerle tollerabili.
Crush (w/Crush) vs. Ray Hudson
Nicholai Volkoff è a bordo ring e Crush non pare contento di
vederlo. Gli squash dell’ex membro dei Demolition sono fra i più brutti,
impiega 3 minuti e 25 secondi per connettere tre mosse di Wrestling, vincendo
con un semplice Knee Drop, poi festeggia con la bandiera giapponese di Mr. Fuji
senza alcuna ragione. 0/10, il vuoto assoluto, anche se dura poco risulta lo
stesso fastidioso.
Segmenti e
considerazioni:
- - Apertura con Ted DiBiase che distribuisce soldi per convincere dei fan a lasciare l’arena e non seguire lo show, prendendo lui il posto lasciato libero.
- - Altra occasione pubblicitaria per invitare i fan a comprare e vedere Wrestlemania X anche dopo 8 giorni. Arrivano diversi segmenti di promozione nello show.
- - Sponsorizzato un tag team match a 10 lottatori per la prossima puntata di Raw. Inoltre Earthquake vs Adam Bomb, il rematch di Wrestlemania che nessuno osava chiedere.
- - I Quebecers festeggiano il loro regno da campioni di coppia, ma si presentano gli Headshrinkers, che stavolta ricevono una buona accoglienza dal pubblico grazie alla presenza del manager Lou Albano dalla loro parte. Nasce una rivalità fra le due squadre.
Voto finale: 3/10. Ancora una volta ho
la sensazione che questo show serva a ricordare alla gente quanto è stato buono
Wrestlemania X e che dovrebbero tutti vederlo (e comprarlo). L’enfasi su quanto
succede a Raw è minimale per la seconda puntata di fila. L’unica evoluzione
riguarda le cinture di coppia, visto che nemmeno questa settimana manda avanti
la rivalità fra Bret e Owen Hart. Il problema è che si nota troppo che
terminato un grande evento la federazione non aveva nulla da raccontare, avendo
il prossimo ancora troppo distante. Il commento di Jim Cornette aiuta, ma non è
abbastanza. Perciò dò lo stesso voto della scorsa puntata.
Nessun commento:
Posta un commento