venerdì 29 luglio 2016

Raw episodio 25 (12 luglio 1993)

Raw 25
12 luglio 1993 da New York (New York)
Durata show: 46:54

Crush ha lanciato una sfida a Yokozuna e la sfida fra loro si tiene in questo episodio.

WWF World Heavyweight Title Match: Yokozuna (w/Mr. Fuji) (c) vs. Crush
Crush è la scelta ideale per preparare il terreno per una sfida fra il campione e Lex Luger, in quanto si tratta di un altro big man credibile e apprezzato dai fan. Lo scopo della sfida è di buttare giù Yokozuna e ci riesce verso la fine del match, ma non può nulla quando Mr. Fuji colpisce Crush con la bandiera giapponese e lo costringe a subire il Banzai Drop del campione, che vince per schienamento dopo 12 minuti. 3/10, il massimo che questi due possono tirar fuori è una sfida a 2 stelle (voto 4), ma non è nemmeno il massimo che riescono a offrire. Risulta ancora guardabile ma è noioso e basilare.

Aaron Ferguson & PJ Walker vs. The Headshrinkers (Fatu & Samu) (w/Afa)
I due jobber subiscono una sonora lezione samoana, subendo testate a non finire in un match che risulta quasi divertente per via del dominio degli Headshrinkers. Chiusura dopo uno Splash da parte di Fatu in 3 minuti e 23 secondi. 3.5/10, ho apprezzato di più un match squash che la sfida precedente!

Tatanka vs. The Brooklyn Brawler
Brooklyn Brawler è sicuramente il mio jobber/lowcarder preferito, ci mette sempre tutta la sua aggressività ma viene distrutto ogni volta. Tatanka è ancora imbattuto, ma è una striscia di imbattibilità che non serve a niente perché non gli sta portando popolarità o vantaggi, ha avuto la sua occasione a Wrestlemania IX contro Shawn Michaels ma non è successo nulla per lanciarlo. Vittoria di Tatanka dopo 7 minuti e 13 secondi, rimane imbattuto e senza popolarità. 2.5/10, uno squash un po’ più lungo del solito ma il senso è sempre quello.

Mr. Hughes (w/Harvey Wippleman) vs. Tony DeVito
Appena il match ha inizio, arriva un mazzo di fiori (tipico da cimitero) per Hughes, con la scritta ‘Rest in peace’ dedicata da Undertaker. Nonostante questo, DeVito non è in grado di impensierire l’avversario e viene sconfitto con un Sidewalk Slam dopo 2 minuti e 13 secondi. 0.5/10, non ci credo ma per una volta ho intravisto qualcosa di positivo in Mr. Hughes, anche se probabilmente sarà stato un abbaglio. Siamo sempre a livelli sotto lo standard di quasi tutti gli altri lottatori.

Adam Bomb (w/Johnny Polo) vs. Scott Amati
Mi diverte pensare che se Adam Bomb proviene da un mondo post-nucleare allora dovremmo trovarci in un mondo distrutto, come mai solo lui? In ogni caso è un pestaggio a senso unico ai danni del jobber di turno. Vittoria dopo 2 minuti e 39 secondi. 3/10, anche se è un altro squash si segue volentieri grazie alla forza distruttiva di Adam Bomb.

Punti salienti:
  • -          Dopo il primo match, diversi lottatori attaccano Yokozuna ma lui riesce a difendersi e attacca Crush con un Banzai Drop, costringendolo all’infortunio, Crush viene portato via in barella.
  • -          Viene annunciato un rematch fra Marty Jannetty e Shawn Michaels, una di quelle sfide che risultano sempre di buon livello, perciò attendo di vederla.
  • -          Hughes, dopo la vittoria, legge il biglietto di Undertaker per lui e non pare gradire il ‘regalo’, distruggendo il mazzo di fiori mentre il manager se ne va con l’urna di Taker.
  • -          Summerslam report a cura di Mean Gene, con l’annuncio di Bret “The King of the Ring” Hart vs Jerry “The King” Lawler. Sarebbe bello se ci fosse qualche segmento fra loro a Raw.
  • -          Intervista in esterna ai fan, sono tutti bambini. Ogni volta che dite ‘il Wrestling è troppo infantile a volte’ ricordatevi sempre quali sono le sue origini (e probabilmente a che età avete iniziato a seguirlo per la prima volta).
  • -          Tatanka è probabilmente il wrestler più presente a Raw fin dall’inizio, è quasi una presenza fissa e vuol dire tanto in uno show di 45 minuti.
  • -          Video rap dei Men on a Mission, dimenticatevi i Cryme Tyme, questa è gente di strada che si veste con tute viola e bianche e si tinge i capelli di biondo. Ci sono tutti gli stereotipi sugli anni ’90 in 3 minuti di filmato, non manca nemmeno il cappello al contrario.
  • -          Durante il match di Adam Bomb, si intravedere il carisma di Johnny Polo, il futuro Raven, purtroppo l’atteggiamento da giocatore di polo non lo aiuta minimamente ad emergere.
  • -          Fra gli altri annunci per la prossima puntata c’è il debutto dei Men on a Mission a Raw e il King’s Court di Jerry Lawler.



Voto finale: 3/10, passo falso dopo i più che discreti show precedenti. Il match titolato è deludente e noioso, le sfide a senso unico non aiutano lo spettatore a godersi la puntata (anche se con la mentalità di quei tempi era un’abitudine per tutti). Prosegue il regno di terrore di Yokozuna, che forse per la prima volta si può vedere come un campione credibile e pericoloso, visto che l’intero roster ha problemi a stare sul ring con lui.

Nessun commento:

Posta un commento