Raw 15
03 maggio 1993 da New York (New York)
Durata show:
46:31
Sigla e si parte subito con il match più atteso.
WWF Intercontinental Title Match: Shawn Michaels (c) vs. Jim Duggan
Jim Duggan è una leggenda, ma ha avuto delle fasi della
carriera decisamente dimenticabili. Il 1993 è stato l’anno in cui si è chiusa
la sua carriera in WWE per diverso tempo. Qui ha il pubblico dalla sua parte,
comprensibile per via della personalità patriottica. Quello che mi irrita di
più di Duggan è la sua ricerca del coro ‘USA, USA’ in ogni occasione, contro
americani ma anche a Wrestlemania VI in Canada con fan canadesi. Il
patriottismo eccessivo rischia di scadere facilmente. Hacksaw parte in
vantaggio, stordendo il campione con una serie di braccia tese. Shawn Michaels
comincia a ridicolizzare le manovre dell’avversario un po’ come fece anche
contro Hulk Hogan nel 2005, dopo un pugno rotola fuori dal ring e continua a
barcollare! Pausa pubblicitaria e HBK si porta in vantaggio, sale all’angolo e
si getta con un Flying Crossbody dalla terza corda. Shawn Michaels cammina
sull’apron ring e connette con un Double Axe Handle. Il campione è disposto a
tutto pur di vincere e usa scorrettezze. Duggan lo chiude all’angolo per
sferrargli una serie di pugni, poi Irish Whip e Body Slam a rotazione.
Posizione da football e Clothesline caricata. Shawn Michaels lascia il ring e
Hacksaw lo insegue, poi torna sul ring e vince per conteggio fuori dopo 11 minuti
e 17 secondi, quindi nessun cambio di cintura. 6/10, grande prestazione di
Shawn Michaels, mentre Jim Duggan non è particolarmente convincente o in forma
adatta nella sfida. Di certo avere un match d’apertura del genere fa bene a uno
show!
Dopo il match, Hacksaw prende il microfono e dice di volere
un altro confronto con il campione, poi getta delle sedie sul ring e si siede
per protesta.
Aggiornamento sul King of the Ring 1993, con Bret Hart e Lex
Luger qualificati, Mr. Perfect e Doink The Clown hanno pareggiato a Superstars,
in attesa di un rematch. Inoltre Hulk Hogan dovrà difendere la cintura mondiale
contro Yokozuna. Inoltre sempre a Superstars ci sarà un altro match di
qualificazione fra “El Matador” Tito Santana e Razor Ramon. Questo lo avrei
visto volentieri a Raw, sempre meglio di vedere Damien Demento in azione.
Doink The Clown vs. Kamizake Kid
Doink in versione clown malvagio mi piace, è un personaggio
efficace senza una particolare cattiveria. Kamikaze Kid è 1-2-3 Kid, il futuro
X-Pac. Sono certo che non abbia tenuto a lungo quel nome, comunque qui Doink
pare distruggerlo senza difficoltà. Addirittura lo fa cedere con una manovra di
sottomissione conosciuta come Stump Puller dopo 2 minuti e 7 secondi. 2/10,
l’atmosfera era ancora buona dopo il match iniziale. Doink ha vinto un match a
senso unico.
Bob Backlund vs. Duane
Gill
Un’altra sfida senza storia, basata sul carisma di Backlund.
Durante il match viene annunciato un Lumberjack match fra Shawn Michaels e Jim
Duggan per il prossimo show. Ancora una volta, Backlund ricorre al suo
schienamento a ponte per vincere in 3 minuti e 40 secondi. 0/10, quando le
sfide vengono ignorate dal team di commento non c’è verso di vedere qualche
lato positivo.
Di nuovo spazio per Hacksaw, che dà del codardo al campione
intercontinentale e cerca di denigrarlo. Di nuovo cori ‘USA, USA’ per chiudere
il segmento.
Altro promo introduttivo per gli Smoking Guns, il team di
cowboy dovrebbe debuttare a breve in una categoria di coppia che in quel
momento aveva bisogno di nuovi nomi.
Jay Sledge & Jim Bell (w/Lou Albano) vs. The Headshrinkers (Fatu
& Samu) (w/Afa)
La presenza di Lou Albano (al tavolo di commento piuttosto
che a bordo ring) irrita i due samoani, che iniziano la sfida attaccando alle
spalle gli avversari. Anche questo match è a senso unico, i due samoani
sfruttano il loro gioco di squadra per distruggere una manovra dopo l’altra gli
avversari. Gli Headshrinkers vincono dopo il Flying Splash di coppia in 5
minuti e 42 secondi. 0.5/10, è durato un po’ più del solito, ma risulta
comunque un brutto squash per dare credibilità al team samoano.
Kamala vs. Rich Myers
Dopo tre match squash di fila, ne serviva sicuramente un
quarto. Kamala dopo il passaggio fra i buoni non è mai stato in grado di avere
presa sul pubblico, infatti c’è silenzio in questa sfida finale dello show.
Kamala vince con il Big Splash e si aggiudica una vittoria facile dopo 3 minuti
e 7 secondi. 0/10, il peggior match dello show.
Annunciato Typhoon contro Bam Bam Bigelow nel prossimo Raw
come sfida di qualificazione al King of the Ring.
Breve intervista a Shawn Michaels, che non è contento di
dover difendere di nuovo la cintura intercontinentale contro Jim Duggan.
Voto finale: 4.5/10, per quanto la qualità
di quattro match su cinque fosse inesistente, Shawn Michaels vs Jim Duggan è
stata una sfida che ha portato a qualcosa, cioè la costruzione di un rematch
atteso. La breve parte sul King of the Ring era interessante per iniziare a
introdurre i progressi del torneo. Ancora un po’ di show prima del prossimo pay
per view, e uno di questi sarà particolarmente importante. Mai sottovalutare il
potenziale di Raw!
Nessun commento:
Posta un commento