Recensione Raw 119
10 luglio 1995 da Danville
(Pennsylvania)
Durata show: 46:27
Si parte con un video che mostra quanto è successo nella
rivalità fra Diesel e Sid.
Jerry Flynn vs. The Roadie (w/Jeff Jarrett)
Roadie pare essere lanciato e non dà l’impressione di essere
più il numero 2 di Jeff Jarrett, qui riesce a vincere con una Sit-down
Powerbomb in 2 minuti e 38 secondi in uno scontro non impegnativo. Squash.
Serie di video su Jeff Jarrett, tutti riciclati da vecchi
episodi di Raw fra cui quelli pre-debutto del lottatore. Non c’è contenuto
nuovo e ci viene ancora mostrato il suo video musicale della scorsa settimana.
Mike Khoury vs. Savio
Vega
Match ancora più breve del precedente, Vega vince con una
manovra complicata che lo porta allo schienamento (se devo descriverla la
chiamo Cradle Pin) in 1 minuto e 46 secondi. Squash.
Intervista sul ring a Sid e a Ted DiBiase, il quale parla per
lui e poi mostra i Lumberjack del match a In Your House che interverranno a suo
favore, praticamente tutti gli heel lì presenti, fra cui King Mabel.
Filmato su Superstars con una vittoria a sorpresa di Barry
Horowitz su Skip dei Bodydonnas, che lo porta a ottenere un buon risultato e
dunque ad uscire dalla striscia perdente.
Hunter Hearst Helmsley
vs. Matt Hardy
Sono più che sicuro che questi due si sono affrontati anche
in seguito in carriera, ma qui non c’è storia, Hunter domina la sfida e
sconfigge l’avversario con il Pedigree, che fin da subito è una fra le manovre
finali più ad impatto e risulta credibile. Schienamento dopo 3 minuti e 12
secondi. Squash.
Nuovo In Your House (2) Report che va a completare la line-up
dell’evento. I Men on a Mission affronteranno Savio Vega e Razor Ramon, Bam Bam
Bigelow affronterà Henry Godwinn. Due sfide di cui personalmente avrei fatto a
meno, Bret Hart rimane fuori dalla card.
Henry O. Godwinn & Tatanka (w/Ted DiBiase) vs. The Allied Powers
(Lex Luger & The British Bulldog)
La scorsa settimana era stato annunciato King Kong Bundy
insieme a Tatanka, per quanto mi riguarda è meglio così, Godwinn risulta più
credibile, anche se si tiene spesso in disparte. Non è un main event molto
combattuto ed è di breve durata, Tatanka cerca di chiudere dalla terza corda ma
British Bulldog lo aggancia e conclude con una Running Powerslam per la
vittoria in 5 minuti e 49 secondi. 5/10, non c’è abbastanza tempo per costruire
qualcosa di godibile, c’è una squadra dominante e l’altra che non pare nemmeno
avere delle combinazioni di gruppo.
Viene annunciato Shawn Michaels contro IRS per il prossimo
episodio di Raw.
Chiusura con un segmento comedy in cui Jerry Lawler è in
compagnia del dentista Isaac Yankem. Tipica comicità antiquata alla Lawler, non
fa ridere. Il dentista è pazzo ma considerato il suo interprete non c’era da
aspettarsi nulla di diverso.
Voto finale: 3/10, non volevo essere
troppo negativo, ma devo dire che è un altro episodio vuoto. Dov’è la
costruzione delle rivalità? Perché dobbiamo assistere a 3 sfide a senso unico e
una che non arriva nemmeno a 6 minuti che non ha interesse? L’intervista a Sid
e DiBiase non dice nulla che già non sapevamo, non riesce a far pensare ‘questo
match contro Diesel è da vedere, i Lumberjack sono pericolosi’ come invece
dovrebbe. Il personaggio del dentista diventa sempre più ridicolo e deve ancora
debuttare sul ring, probabile che sia lui il prossimo avversario di Bret Hart,
che continua a rimanere escluso dalla zona che conta. Per fortuna una volta
ritornato nel main event rimarrà un lottatore di punta fino alla fine della sua
carriera in federazione.
Nessun commento:
Posta un commento