Recensione Raw 98
06 febbraio 1995 da Palmetto
(Florida)
Durata show: 46:39
Anche questa settimana al tavolo di commento ci sono McMahon
e Shawn Michaels, nell’ultimo episodio registrato di fila.
Lex Luger & Men On A Mission (Mabel & Mo) vs. The Million Dollar
Corporation (Irwin R. Schyster, King Kong Bundy & Tatanka) (w/Ted DiBiase)
Il match è la diretta conseguenza della conclusione della
sfida fra Mabel e Bundy della scorsa settimana. Deve trattarsi di una sfida
lunga, considerato lo stacco pubblicitario all’interno e la sensazione che fosse
interminabile (ma solo perché è un pessimo scontro). Lex Luger continua a
essere intrappolato in sfide che non lo riguardano e si ritroverà nella sfida
d’apertura di Wrestlemania XI. Mo continua a dimostrarsi un wrestler terribile,
che raramente sale sul ring ma ogni volta si vede che è in netta difficoltà a
combattere. Nel finale Luger si scatena contro gli avversari, getta fuori IRS e
Tatanka ed esegue un Bodyslam su Bundy. Tatanka interferisce, Mabel pure e
Luger si ritrova a subire una DDT mentre l’arbitro non vede da parte del nativo
americano. Schienamento da parte di Bundy per la vittoria della Million Dollar
Corporation. 4/10, match privo di pathos, al fondo della scala qualitativa.
Ormai non sono nemmeno più sorpreso nel vedere Luger subire lo schienamento.
Man Mountain Rock parla della sua passione per la musica e
critica Jeff Jarrett. Scontro in vista fra rappresentanti di due stili di
musica diversi?
L’avvocato di Lawrence Taylor perdona la federazione ma non
Bam Bam Bigelow, minacciando di andare a fondo nell’azione legale se dovesse
continuare a parlar male di lui. Ecco perché non mi piace il coinvolgimento dei
VIP nelle storie…
Charlie Hunter vs. Man Mountain Rock
Debutto della rockstar di grosse dimensioni. Se vi pare di
averlo già visto, è Maxx Payne della WCW, che era il partner di squadra di
Cactus Jack (con cui ha pure avuto dei buoni match). Il vestito ultra colorato
non è di certo un buon segno, ma a mesi di distanza i Dudley Boyz hanno avuto
successo con un attire simile. La chiusura da parte di Rock arriva con un
Facebuster Suplex (che è anche una buona manovra ad impatto). Squash.
Filmato su quanto successo ad Action Zone. Diesel ha
sconfitto Owen Hart e Shawn Michaels si è presentato, senza però raggiungerlo.
Fantastico il fatto che HBK sia a commentare l’accaduto, quasi con distacco.
Segue un’intervista registrata in studio proprio a Diesel,
che cerca di spiegare la sua storia di infortuni che pare ormai un ricordo passato.
Poi ci tiene a evidenziare di non essere inferiore a Shawn Michaels. Vengono
mostrate immagini di incontri con personaggi del mondo televisivo e sportivo da
parte del campione. Kevin Nash (che viene anche chiamato per nome vero) ci sa
fare al microfono perciò gli viene naturale trovare le parole giuste, anche se
non è un discorso che riesca a suscitare interesse.
Leroy Howard vs. Mantaur (w/Jim Cornette)
Ci vuole coraggio per riuscire a seguire questa sfida senza
provare un senso di disagio, le azioni di Mantaur sono tremende, il lottatore
non riesce a fare praticamente nulla con successo, pure il Belly to Belly Slam
vincente non appare efficace. Squash, ma evitatelo comunque.
Frankie Lancaster vs. Razor Ramon
Il match è più combattuto del previsto, forse per evidenziare
una possibile crisi dovuta all’attacco subito durante il match contro Jeff
Jarrett a Royal Rumble. A metà sfida il Bad Guy inizia a dominare la sfida e
arriva a chiudere con il Razor’s Edge. Squash.
Bill Weaver vs. Henry O. Godwinn
Il tema iniziale di Godwinn è orrendo, con il rumore dei
maiali e una musichetta di campagna che pare incompleta. Il lottatore va a
chiudere tramite schienamento con la… non sappiamo il nome della mossa perché
il team di commento pare non conoscerla, nulla di particolare in ogni caso. Squash.
Viene svelato che nella prossima puntata Shawn Michaels
presenterà la sua nuova guardia del corpo. In chiusura HBK annuncia di lasciare
il tavolo di commento per proteggere se stesso dai fan.
Voto finale: 2/10, uno fra gli show più
brutti dell’ultimo periodo, con quattro squash e una sfida 3 contro 3 lunga ma
decisamente mal riuscita. L’intervista a Diesel è accettabile anche se non
aggiunge molto, Shawn Michaels dal tavolo di commento ha costruito sicuramente
meglio la storia della sua rivalità con lui. Non ci sono sorprese o momenti
d’interesse, perciò vedo questa puntata completamente evitabile, non succede
nulla, i match sono lenti e senza stimoli per chi deve vederli. Purtroppo un
episodio non riuscito.
Nessun commento:
Posta un commento