Recensione Raw 93
02 gennaio 1995 da Liberty (New York)
Durata show: 46:23
Prima puntata trasmessa nel 1995 ed ultima registrata nel ’94
a Liberty. E come “proposito del nuovo anno” provo a tenere i segmenti
nell’ordine di trasmissione nello show, togliendo i ‘segmenti e considerazioni’
dalle recensioni.
Lex Luger & The British Bulldog vs. The Million Dollar Corporation
(Bam Bam Bigelow & Tatanka) (w/Ted DiBiase)
Sono sorpreso dalla qualità di questa sfida, le fasi con
Bulldog e Tatanka sono sul ring sono decisamente buone, le altre sicuramente
meno, ma è comunque una sfida positiva. Purtroppo il finale è inconcludente
come quello della scorsa puntata, con DiBiase che trascina fuori Bulldog e poi
tutti combattono all’esterno per un finale con doppio conteggio fuori. Chiaramente
non finisce qui per loro. 6-/10, un match iniziale più che adatto, un buon
lavoro svolto da almeno due dei quattro lottatori si nota con facilità.
Royal Rumble Report senza novità, vengono ripetuti gli stessi
annunci della settimana precedente e mancano ancora una ventina di giorni al
pay per view.
Duke Droese vs. Mike
Bell
Okay, qui si va nel dominio totale, il netturbino annienta
l’avversario e chiude con il suo Trash Compactor, con due manovre di potenza
consecutive. Squash.
Vignetta sul debutto di Kama, che si allena con i pesi in
palestra.
King’s Court con ospite Owen Hart, che appare più che felice
di quello che ha fatto a Bret Hart a Survivor Series, causandogli la perdita della
cintura mondiale. Il suo obiettivo è di collezionare le stesse cinture ottenute
dal fratello, prime le cinture di coppia, poi quella intercontinentale e infine
il titolo mondiale. Raggiunto quell’obiettivo potrà ritirarsi. E credetemi che
in carriera ha mantenuto 2/3 di quanto ha promesso in questo segmento, anche se
dopo Montreal ’97 ritengo impossibile che gli avrebbero dato la chance di
competere per la cintura mondiale.
Annunciati Razor Ramon contro Owen Hart e Howard Finkel
contro Harvey Wippleman in un Tuxedo match (la sfida in cui bisogna strapparsi
i vestiti fra uomini… cosa?) per la puntata speciale del secondo anniversario
di Raw.
Buck Quartermain vs. Jeff Jarrett (w/The Roadie)
“Double J” Jeff Jarrett si diverte nel dominare contro
l’avversario e va a chiudere con la “sua” Figure 4 Leg Lock. Squash.
È tempo del concerto di Jeff Jarrett, Roadie gli prepara il
microfono, ma lui decide di non cantare perché l’organizzazione del concerto
non va come sperava. Viene fatto intuire che potrebbe essere stato uno scherzo
di Razor Ramon, ma non c’è alcun segno della sua presenza. Minuti
sprecati.
Lex Luger & The British Bulldog vs. The Million Dollar Corporation
(Bam Bam Bigelow & Tatanka) (w/Ted DiBiase)
Un attimo, questo non è un rematch, è l’estensione della
sfida iniziale, che probabilmente è stato registrato prima del momento della
trasmissione, si vede che i lottatori sono già stanchi (che confusione).
Inoltre qui il ritmo non si alza mai, la parte con Bigelow e Luger pare
interminabile. Stacco pubblicitario che non aiuta a seguire l’azione sul ring,
British Bulldog è in difficoltà ma lancia Tatanka contro Bam Bam Bigelow,
permettendosi così di chiudere dopo il suo rimbalzo alle corde senza nemmeno
bisogno di una manovra. Vittoria tramite schienamento per un totale del match
di 11 minuti e 13 secondi comprese le due parti. 4/10, deludente, la
separazione dall’inizio toglie ogni interesse nella sfida, i ritmi sono tutti
sballati per questa scelta.
Voto finale: 3/10, incredibile calo qualitativo
dopo lo show precedente, il 1995 non parte nel verso giusto e se dal ring
arriva una sfida di cartello divisa in due parti senza alcun motivo valido
(okay, il motivo è chiaramente di tenere incollati gli spettatori allo schermo,
ma non viene annunciata la ripresa della sfida), il King’s Court con Owen Hart
non pare nulla di nuovo, il lottatore ripete cose che ha già detto ad oltranza.
Di sicuro non è un episodio che entrerà nella lista dei migliori dell’anno,
evitabile e saltabile senza alcun problema.
Nessun commento:
Posta un commento