lunedì 3 ottobre 2016

Raw episodio 94 (09 gennaio 1995)

Recensione Raw 94 – Second Anniversary
09 gennaio 1995 da Houston (Texas)
Durata show: 45:00

Episodio in diretta da Houston, Texas, per festeggiare il secondo anniversario di Raw. Continua la presenza di Shawn Michaels al tavolo di commento per diverse settimane di fila. Mi sono abituato così bene che mi dispiacerà quando tornerà a lottare.

Si parte subito con una breve intervista a William Shatner (attore di Star Trek come molti di voi già sapranno), che sarà ospite del King’s Court.

WWF Intercontinental Title Match: Razor Ramon (c) vs. Owen Hart
Sfida equilibrata per la cintura, anche se i due lottatori sembrano avere dei problemi con i loro stili di lotta diversi, tant’è che il Bad Guy ha poche fasi in cui riesce ad emergere mentre Owen non riesce a mostrare il meglio del suo lato tecnico. La sfida migliora notevolmente nelle fasi finali, Owen applica la Sharpshooter al campione che potrebbe portargli la vittoria, però interviene Bret Hart a colpirlo, causandogli una vittoria per squalifica. 7-/10, buona sfida ma nulla più di questo, con un finale che non impressiona e toglie epicità al match. Oltre a questo, era già prevista una difesa della cintura intercontinentale da parte del Bad Guy al pay per view in avvicinamento.
Jeff Jarrett interviene per attaccare Razor Ramon e Bret Hart, ma si ritrova sotto attacco da entrambi.

Royal Rumble Report, anche questa settimana “kit di soccorso per chi non conosce le regole di un Royal Rumble match”, io passo oltre perché già le sapete. All’interno c’è anche un breve promo di Diesel.

Hakushi (w/Shinja) vs. Matt Hardy
Debutto a Raw per Hakushi, che domina senza problemi questa sfida con Matt Hardy, ancora nella fase da jobber della carriera e chiude con un Slingshot Splash. Squash da un minuto.

King’s Court con ospite William Shatner, attore co-protagonista di Star Strek. The King stavolta ne parla quasi bene, ma poi lo punzecchia dicendo che non potrà avere successo con un nuovo show televisivo e lo tocca, spingendolo a reagire in una collisione fisica. Lawler sembra avere la meglio, ma arriva Bret Hart ad aiutarlo e The King è costretto alla fuga. Non deve essere facile essere Jerry Lawler, ogni settimana ne esce sempre da sconfitto nei suoi segmenti!


Gary Sabough vs. King Kong Bundy
Pochi secondi di match, il tempo giusto per schiacciare l’avversario con l’Avalanche, King Kong Bundy ottiene una vittoria facile. Squash.

Aggiornamento sul torneo per le cinture di coppia, con Bob Holly e 1-2-3 Kid che hanno superato il turno battendo i Well Dunn.

Promo sulla “Supreme Fighting Machine” Kama, ehi, in queste vignette sembra davvero un duro, com’è che sul ring è poi diventato ‘uno dei tanti’?

Harvey Wippleman vs. Howard Finkel [Tuxedo match]
L’incubo di uno spettatore è proprio questo, una sfida in cui bisogna strappare i vestiti all’avversario… fra uomini (okay, ammetto che sono di parte, ma stiamo comunque parlando di quarantenni). E vi avverto, arrivano in mutande, tutti e due. Non so per quale ragione, ma viene data la vittoria a Finkel. Pubblico morto, addirittura piovono fischi per questo segmento stupido. 0/10, una porcheria. Nessuno dei due è un lottatore ma entrambi fingono di essere abili nella lotta.
Finkel festeggia con i Bushwhackers al termine della sfida.

Jeff Jarrett si lamenta di William Shatner, che sarà a Raw anche la prossima puntata.


Voto finale: 5/10, non è un grande episodio da anniversario, in realtà parte bene con Razor Ramon contro Owen Hart, anche se è decisamente sotto la qualità che poteva emergere da una loro sfida, mentre dopo due squash velocissimi c’è un Tuxedo match orrendo a chiudere la puntata. Il King’s Court porta sullo schermo William Shatner, che grazie alla sua fama di attore di Star Trek avrà attirato parecchi spettatori, ma il segmento in sé è debole nei contenuti ed esula dal Wrestling. C’è poco altro, direi che sono stufo di vedere dei Royal Rumble Report senza nuove informazioni, considerato il tempo che portano via.

Nessun commento:

Posta un commento