martedì 4 luglio 2017

Recensione Nitro episodio 45 (22 luglio 1996)

Recensione WCW Nitro 45
22 luglio 1996 da Orlando (Florida)
Durata show: 1:29:37
Rating: 2.6 (vs Raw 169: 2.2)

Si parte con un filmato che mostra ospiti del mondo dello sport tempo prima in WCW, con Muhammed Ali e Shaquille O’ Neal. Continuano intanto ad esserci episodi all’aperto nella stessa arena di Orlando.

Scott Norton vs. Squire David Taylor (w/Jeeves)
Giusto il tempo di iniziare che Scott Norton si fa squalificare gettando l’avversario oltre la terza corda dopo 1 minuto e 45 secondi. Non valutabile, però questa regola della squalifica deve sparire prima o poi, è veramente pessima!

Intervista di “Mean” Gene ai Four Horsemen, in zona VIP nei pressi della rampa. Stasera dovranno affrontare Randy Savage, Sting e Lex Luger.

Konnan vs. VK Wallstreet
Non so se sia peggio rivedere in azione IRS (VK) o la tuta rosa di Konnan. Il match è orrendo e vede Konnan vincere con uno schienamento dal nulla dopo 5 minuti e 17 secondi. 4/10, per fortuna dura poco.

Intervista al team di Randy Savage, Sting e Lex Luger, che parlano degli Horsemen, con Sting che si chiede dove sia finito Ric Flair (che non è presente nell’arena).

Nuovo filmato su Glacier, che mostra le sue abilità nelle arti marziali mentre non si sa ancora quando avverrà il suo debutto. Da notare che il look è identico a quello di Sub-Zero, la versione senza maschera.

Alex Wright, Jim Powers, Joe Gomez & Renegade vs. The Dungeon Of Doom (Hugh Morrus, Kevin Sullivan, The Barbarian & The Leprechaun) (w/Jimmy Hart)
Il match viene usato dagli Outsiders per provare a bloccare lo show dalla sala comandi, inquadrando il pubblico e tutto quello che non riguarda la sfida. The Giant irrompe e attacca tutti i nemici del Dungeon, causando la loro vittoria per squalifica dopo 5 minuti e 29 secondi. Non valutabile, ma da quel poco che si è visto era confusionario e poco interessante.

Intervista a The Giant, che dice di essere stato il peggiore problema in WCW, ma ora è Hulk Hogan a esserlo e sarà lui a risolverlo, battendolo.

Diamond Dallas Page vs. Prince Iaukea
Sfida a senso unico, dominata da DDP che vince per schienamento in 1 minuto e 39 secondi. Squash, la Cutter di Page è eseguita a perfezione.

Filmato sulla intensa rivalità fra Kevin Sullivan e Chris Benoit, con l’ottimo Falls Count Anywhere match visto di recente.

Chavo Guerrero Jr. vs. Dean Malenko
Debutto a Nitro per Chavo Guerrero, ma non è un match buono, inoltre i fan fischiano entrambi perché non riescono ad apprezzare la sfida, un po’ troppo statica anche se non è male sul piano tecnico. Malenko vince per sottomissione dopo 8 minuti e 10 secondi. 6-/10, non riesce a coinvolgere quando servirebbe, per Chavo non è un buon debutto.

Ice-Train vs. Meng (w/Jimmy Hart)
Primo match della seconda ora dello show, non sembra interessare al pubblico, però Meng è sempre ottimo sul ring con i suoi colpi duri. Non si può dire lo stesso del suo avversario, che invece risulta pesante. Scott Norton interviene per attaccare Meng, causandogli la vittoria per squalifica dopo 6 minuti e 20 secondi. 5.5/10, buon lavoro di Meng, ma il resto del match non mi ha convinto.

Filmato sulla rivalità che si è creata fra la WCW, Hulk Hogan e gli Outsiders. Poi viene pubblicizzato il prossimo pay per view, Hog Wild.

Eddie Guerrero vs. Psychosis
Ottimo match nello stile della Lucha Libre per i due lottatori in una sfida equilibrata che vede la vittoria di Guerrero per schienamento. 8-/10, finalmente un po’ di azione in uno show dove tutti i match hanno deluso. Guerrero ancora una volta mostra di essere un lottatore eccellente.

Lex Luger, Randy Savage & Sting vs. The Four Horsemen (Arn Anderson, Chris Benoit & Steve McMichael) (w/Debra McMichael & Woman)
La sfida è intensa, con un buon scambio di colpi fra le due squadre, in particolare apprezzo l’aggressività di Randy Savage. Purtroppo il finale è caotico, con la rissa al centro del ring e Savage che usa la valigia di McMichael per costare la sconfitta per schienamento agli Horsemen dopo 7 minuti e 38 secondi. 6/10, un po’ breve, ho la sensazione che potesse uscire un match migliore con qualche minuto in più.

Sting e compagni recuperano la valigia con dentro i soldi, e lanciano la loro sfida agli Outsiders per Hog Wild.

Voto finale: 3.5/10, la prima ora dello show è pessima, salvo soltanto il promo di Sting, Lex Luger e Randy Savage, tutto il resto è tremendo. C’è anche un segmento degli Outsiders che spinge a non mostrare un match, ma risulta irritante e mal gestito. La seconda ora è sicuramente migliore della precedente, ma non salva l’episodio, che risulta uno fra i peggiori di Nitro finora. C’è da dire che Eddie Guerrero contro Psychosis è veramente un buon match ed è meritevole, ma è solo un piccolo pregio in uno show dove non succede quasi nulla.


Nitro, voto 3.5; Raw, voto 5.5. Finalmente Raw riesce a riprendere terreno in una settimana dove nessuno dei due show è sufficiente.


Nitro 27 – Raw 14

Nessun commento:

Posta un commento