mercoledì 26 aprile 2017

Recensione Raw episodio 161 (27 maggio 1996)

Recensione Raw 161
27 maggio 1996 da Fayetteville (North Carolina)
Durata show: 49:01
Rating: 2.3 (vs Nitro #37: 2.8)

Premessa necessaria per collocare questo show nel giusto ordine di tempo. Come ho scritto nella recensione di In Your House 8, il pay per view è stato diviso in due parti a causa di un forte temporale, perciò domenica In Your House 8 Parte 1, lunedì Raw #161 (più le registrazioni di altre tre puntate), martedì In Your House 8 Parte 2. Se volete essere precisi e seguire le recensioni in modo accurato (ma non ne vale la pena perché ho tralasciato gli spoiler su questo episodio) potete leggere prima la Parte 1 della recensione di IYH8, poi questa della puntata e infine la Parte 2 della recensione di IYH8. Okay, era complicato, dovrei aver spiegato tutto.

King Of The Ring 1996 Qualifying Match
Goldust (w/Marlena) vs. The Ultimate Warrior
Jerry Lawler mi ha strappato una risata prima della sfida quando si chiede se Goldust diventerebbe il Re o la Regina del Ring in caso di vittoria del torneo. Il match è molto basilare come struttura e vede Warrior dominare per buona parte del tempo. Goldust prova pure a fuggire ma Ahmed Johnson lo riporta sul ring. Quando il match va per le lunghe viene annunciato che il limite di tempo è di 15 minuti, ma la sfida termina appena Goldust esce dal ring e Warrior lo segue, entrambi vengono contati fuori e squalificati dal torneo. 6.5/10, finalmente si vede un vero match di Ultimate Warrior a distanza di anni, ma il tono ironico toglie un po’ della grinta del personaggio.

Jerry Lawler si porta dietro la sedia dorata di Marlena per minacciare Warrior ma lui la recupera e costringe The King a scappare.

Filmato sulla sera precedente e l’assurdo blackout che ha rovinato la visione in diretta di In Your House 8. Perciò viene presentata la nuova card dei tre match aggiunti alla replica della sera seguente (che diventa praticamente un ibrido fra già trasmesso e nuovo).

Ted DiBiase si lamenta che Savio Vega potrebbe aver perso al buio e nessuno se ne è accorto, insiste che nessuno può battere Stone Cold Steve Austin. Addirittura il Million Dollar Man mette in palio la sua carriera (senza alcuna valida ragione, a parte la certezza della vittoria di Austin).

The Body Donnas (Skip & Zip) vs. The Smoking Gunns (Bart Gunn & Billy Gunn) (w/Sunny)
Rematch del Preshow di In Your House 8, e ora gli Smoking Gunns sono i campioni di coppia, con Sunny dalla loro parte. Chiaramente i Body Donnas hanno perso il loro elemento più prezioso e da questo momento tornano ad essere un team minore, anche se qui c’è una battaglia accesa che va per le lunghe ed è anche abbastanza buona. Nel finale Bart Gunn chiude su Skip per schienamento. 6.5/10, altra sfida godibile, con gli Smoking Gunns ormai padroni della categoria di coppia, almeno finché non sarà necessario separarli per avere altri due lottatori singoli in un periodo di debolezza nel numero di lottatori.

Si parla della controversia del finale fra Shawn Michaels e British Bulldog a In Your House 8, dove non c’è stato il cambio di titolo ma entrambi sono convinti di aver vinto.

King Of The Ring 1996 Qualifying Match
Ahmed Johnson vs. Vader (w/Jim Cornette)
Owen Hart è al tavolo di commento. Scontro fra due lottatori massicci, non è un match capace di prendere un buon ritmo, se Vader è devastante, Johnson pare quasi indeciso e non sfrutta bene le opportunità. Viene mancato il Vadersault, ma Owen Hart interviene senza farsi vedere dall’arbitro per urtare Johnson, così Vader vince per schienamento. 5+/10, insufficiente, ma guardabile, si colloca bene all’interno del torneo ma non è un match da main event di uno show.

Ahmed Johnson collassa e viene portato via in barella, ma interviene Goldust che cerca di ‘rianimarlo’, baciandolo. E infatti lui si risveglia ma se ne va disgustato.


Voto finale: 5/10, dopo tutti i problemi della sera precedente, risulta uno show strano, che promuove la sera seguente mentre cerca di trarre delle conclusioni da In Your House 8 originale. Insomma, un episodio dove in pratica non può succedere nulla di importante, con due match godibili e uno insufficiente. Non è una grande puntata per Raw, in netta difficoltà con la competizione di Nitro. Se Vader contro Ahmed Johnson è il main event allora c’è da preoccuparsi, ma ormai non ci sono più Diesel e Razor Ramon. Sembra di essere tornati al 1993 nel periodo iniziale di Raw.

Nessun commento:

Posta un commento