Recensione Insurrextion
2001
05 maggio 2001 da Londra
(Inghilterra)
Durata show: 2:26:18
Breve premessa su questi eventi inglesi, sono praticamente
degli house show trasmessi in pay per view sul territorio europeo. Di solito
tendono a non lasciare il segno, ma possono regalare delle ottime sfide. Spesso
vengono dimenticati, ma io li recensirò comunque.
William Regal è nel suo ufficio da commissario, Vince McMahon
lo raggiunge e si lamenta perché tutte le stipulazioni e le sfide dello show
sono state cambiate e lui ammette che è stata una direttiva di Linda (in questo
periodo di pari potere con Vince). Lui si infuria ma appena lei raggiunge la
stanza cambia atteggiamento. Solo il main event non è cambiato perché
Undertaker vuole occuparsi personalmente sia di Triple H che di Steve Austin.
Eddie Guerrero vs.
Grandmaster Sexay
Voto: 6+/10. La prima sfida non è particolarmente avvincente, Guerrero
combatte bene ma è un po’ svogliato, è al di sotto delle sue possibilità con
questo match. Alla fine vince con uno schienamento con i piedi sulle corde dopo
4 minuti e 30 secondi. Non proprio un buon match, ma come sfida iniziale
è accettabile e veloce.
Triple H discute con Stephanie della sfida in cui sarà
insieme a Steve Austin contro Undertaker, pare fidarsi di Stone Cold, anche
perché sono due contro uno.
Crash, Hardcore Holly & Molly Holly vs. Dean Malenko, Perry Saturn
& Terri
Voto: 5.5/10. Qui c’è ben poco da salvare, non è interessante sia come
sfida di coppia che come trio, Holly e Terri aggiungono poco, al massimo un po’
di confusione in più. I Radicals vincono quando Malenko ottiene lo schienamento
in 5 minuti e 37 secondi. Sfida ignorabile, ma nemmeno pessima, in
particolare è proprio Malenko quello che ci mette maggiore impegno.
Video su William Regal e sul tifo del pubblico inglese nei
suoi confronti. Praticamente stanno tutti dalla sua parte e non con Jericho.
Test vs. The Big Show
Squash. Prima parte della doppia sfida, Test è infortunato, Big Show
lo chiama a sé comunque e lui si presenta, ma viene fatto fuori in un dominio
totale del gigante.
Bradshaw vs. The Big
Show
Voto: 6-/10. Quando Big Show sta per andarsene dopo aver dichiarato che
nessuno può sconfiggerlo uno contro uno, è Bradshaw a presentarsi, diventa
subito una sfida hardcore in cui ci sono anche le sedie, e Test supporta il
lottatore, permettendogli di chiudere con la Clothesline From Hell per
schienamento dopo 3 minuti e 20 secondi. Voto complessivo ai due match
che vedono il gigante in azione. Secondo me è un intrattenimento semplice ma
efficace.
The Coach intervista Steve Austin, che ritiene stupido
Undertaker per aver accettato di combattere da solo contro lui e Triple H. Poi
insulta anche il pubblico inglese.
Christian & Edge vs. The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley & D-Von
Dudley) vs. The Hardy Boyz (Jeff Hardy & Matt Hardy) vs. The X-Factor
(Justin Credible & X-Pac) (w/Albert) [Four Way Tag Team Eliminaton Match]
Voto: 7.5/10. Ormai le squadre vengono combinate in match di ogni tipologia,
qui si va per la sfida ad eliminazione e gli X-Factor, che sono il team meno
interessante, vengono presto eliminati, poi tocca ai fratelli Hardy e alla fine
anche i Dudley vengono sconfitti quando Rhyno interviene con la Gore per
aiutare Edge e Christian a vincere anche questo match. Non siamo ai
livelli dei loro migliori match, ma è una buona storia che prosegue bene, con
gli X-Factor uniche note stonate all’interno della sfida.
Rhyno infierisce preparando un tavolo sul ring, ma subisce il
3D dei Dudley Boyz, che si vendicano così per la sconfitta.
Il Right To Censor, Steven Richards e Molly Holly, raggiunge
il ring, con Richards che accusa gli inglesi di essere corrotti moralmente
perché su un giornale è apparsa una donna con il seno di fuori, perciò hanno
deciso di cancellare la Battle Royal femminile. Poi Molly chiama Jacquelyn,
Trish e Lita per chiederle di redimersi, ma loro l’attaccano e alla fine
umiliano anche Richards. Ugh, che perdita di tempo.
Chris Benoit vs. Kurt Angle [Best Two Out Of Three Falls Match]
Voto: 8-/10. Ho sempre pensato che si volesse dare l’impressione che Kurt
Angle fosse il lottatore migliore contro Chris Benoit, ha vinto la maggior
parte dei loro match nelle sfide che contano, in questo evento invece a
sorpresa è il canadese a dominare. Ottiene il primo schienamento dopo un Diving
Headbutt, e ottiene anche il secondo schienamento per Roll-up, praticamente
vince 2-0 la sfida. Non uno dei match imperdibili, ma la qualità è più
che valida e ancora una volta sono loro due a fare il miglior match in un
evento. Ottima rivalità per anni. La seconda ripresa è più lenta della prima
che invece era su ritmi alti.
Triple H, Stephanie e Steve Austin sono insieme ad attendere
il main event.
Chris Jericho vs. William Regal [Queen's Cup Match]
Voto: 6+/10. Match molto lungo, ma a mio parere deludente perché è parso
perdersi per strada. Troppa voglia di strafare, il pubblico tutto sommato era
dalla parte di Jericho, segno che comunque ha ottenuto un forte legame con i
suoi fan. Regal arriva vicino alla vittoria ma viene fatto cedere alla Walls of
Jericho, perciò il canadese vince la coppa. Non riesco a dare di più, la
qualità era discontinua e forse i lottatori si sono affaticati troppo, Regal
all’uscita sembrava davvero senza fiato.
Viene mostrato un video sulla rivalità fra Triple H, Steve
Austin e i Brothers of Destruction, con Kane attaccato brutalmente dai rivali
di Undertaker, che perciò sarà da solo contro di loro.
WWF World Heavyweight Title: Steve Austin (c) & Triple H
(w/Stephanie McMahon-Helmsley) vs. The Undertaker [Two On One Handicap Match]
Voto: 7+/10. Potrei dire che visto un match di Steve Austin nell’era
Attitude è come averli visti tutti, ma sarebbe limitante perché è una delle
ragioni principali del successo di questo periodo. Qui ci sono i tre nomi
principali della federazione, Austin campione mondiale, Triple H campione
intercontinentale e Undertaker determinato a vendicare Kane. Dopo diversi
minuti, Undertaker connette una Chokeslam su Triple H, gettandolo sul tavolo
all’esterno, ma non basta per chiudere su Stone Cold. Vince McMahon prova ad intervenire
ma Undertaker si fa trovare preparato e poi è lui a schienare Triple H…
vincendo il match ma non la cintura perché avrebbe dovuto schienare Austin. Undertaker qui dimostra il suo tratto tipico del personaggio, preferire
la vendetta alla lotta per una cintura e tutto sommato è un vero dominio da
parte sua nonostante fosse da solo.
Undertaker infierisce con la sedia e chiude l’evento
trionfante.
Voto finale: 6/10, non è stato un grande
evento, ma a differenza di molti altri eventi in pay per view nel Regno Unito,
almeno questo poteva vantare delle storie in corso che si sono sviluppate
all’interno. Nessuna sorpresa, ma nemmeno c’era da attenderle. Ci sono due
match che meritano di essere recuperati (senza nessuna fretta) e sono il 2/3
Falls match fra Kurt Angle e Chris Benoit, e la sfida di coppia ad
eliminazione. Anche il main event non è stato brutto e generalmente è un evento
accettabile, a cui lascio la soglia della sufficienza perché la prima ora è
stata poco entusiasmante, e il segmento femminile con i Right to Censor era
orrendo, ma il resto è passabile o addirittura buono. Purtroppo il match fra
Jericho e Regal è stato un po’ noioso. Sicuramente è uno di quei pochi pay per
view inglesi poco conosciuti che non lasciano la sensazione di aver perso quasi
3 ore a seguirli e in generale mi ha soddisfatto.
Nessun commento:
Posta un commento