giovedì 8 marzo 2018

Recensione Nitro episodio 81 (31 marzo 1997)


Recensione WCW Nitro 81
31 marzo 1997 da Roanoke (Virginia)
Durata show: 1:41:14
Rating: 3.4 (vs Raw #203: 2.7)

Ultima puntata prima di Spring Stampede per Nitro. Lo show si apre con l’arrivo dei membri del nWo nell’arena.

Lex Luger & The Giant vs. Rick Fuller & Road Block
Squash. Luger e Giant se la prendono con calma in una sfida totalmente dominata da loro.

Gli Harlem Heat attaccano The Giant e Lex Luger ma loro replicano con una rissa prima dello stacco pubblicitario. Al termine della pubblicità, c’è l’intervista a Booker T e Stevie Ray, che saranno impegnati nel Four Corners match con gli altri due lottatori.

WCW World Women's Cruiserweight Title Tournament Semi Final Match
Meiko Satomura vs. Toshie Uematsu
Senza voto. Mentre l’altro titolo femminile non viene quasi mai usato (e sparirà nel giro di pochi mesi), ne viene assegnato un altro ancora più inutile e meno presente. Non conosco le due lottatrici, ma è una sfida irrilevante per il futuro della federazione in cui non ci saranno poi match validi per il titolo. Il match viene vinto da Toshie Uematsu, giusto per completezza.

Psychosis vs. Villano IV
Voto: 5.5/10. Un po’ di Lucha Libre è diventata la tradizione a Nitro, che riesce a far funzionare queste sfide nonostante il tempo limitato, forse perché si tratta di lottatori di alto livello. Il match non è spettacolare ma mostra intelligenza nello svolgimento e funziona bene. Psychosis vince per schienamento.

Intervista a Ric Flair, che viene interrotto da Roddy Piper, che mostra rispetto per lui ma parte una serie di provocazioni in chiave scherzosa. Per qualche ragione le provocazioni si trasformano in un’alleanza improvvisata fra loro.

WCW World Television Title: Prince Iaukea (c) vs. La Parka
Voto: 5+/10. Ho l’impressione che si cercasse disperatamente di mostrare il talento di Iaukea facendolo lottare per il titolo parecchie volte. Chiaramente non è bastato a farlo emergere come stella della federazione. La Parka è gasato e sembra davvero prendersi dei rischi, poi si fa squalificare per una manovra estrema con una sedia.

Intervista a Steven Regal prima del suo match, sarà il prossimo avversario di Prince Iaukea. Il lottatore chiede silenzio al pubblico e vuole dare una sonora lezione al campione televisivo.

Chris Jericho vs. Lord Steven Regal
Voto: 6/10. Match breve ma con grande abilità atletica da parte di Jericho, che vince per schienamento.

Regal si vendica della sconfitta subita con un Superplex e la Regal Stretch. Renegade è sul punto di fermarlo, ma lo lascia fare, mentre Regal si occupa di Scotty Riggs.

WCW World Women's Title: Akira Hokuto (c) vs. Debbie Combs
Squash. Vittoria facile di Akira Hokuto in una delle rare sfide valide per la cintura a Nitro.

Scatta la rissa fra Madusa e Akira Hokuto al termine del match.

Jeff Jarrett & Steve McMichael vs. The Amazing French Canadians (Carl Ouellet & Jacques Rougeau)
Senza voto. Più un segmento che un match, con i Public Enemy che distraggono Debra, Col. Parker che usa la valigetta per aiutare i canadesi, che arrivano alla vittoria per schienamento. Tutto questo mi ha divertito.

Al termine della sfida, Double J e McMichael arrivano a insultarsi a vicenda, la loro collaborazione non è più efficace come prima.

Chris Benoit vs. Hugh Morrus
Senza voto. Sfida breve con una vittoria quasi lampo di Benoit per schienamento.

C’è la tipica rissa fra Dungeon of Doom e Horsemen, con Ric Flair che annienta Kevin Sullivan dopo il match precedente. Benoit parla dell’era del nuovo millennio, riferendosi anche a Dean Malenko che affronterà presto.

Diamond Dallas Page vs. Lance Ringo
Squash. Altra sfida a senso unico, DDP vince per schienamento con la Cutter.

DDP viene intervistato da “Mean” Gene, non apprezza che sua moglie Kimberly sia stata tirata in mezzo da Randy Savage, che lo interrompe dagli spalti e lo provoca ancora di più, dubbioso se lui abbia ‘i gioielli di famiglia’. Segmento ben riuscito.

High Voltage (Kenny Kaos & Robbie Rage) vs. The Steiner Brothers (Rick Steiner & Scott Steiner)
Voto: 4.5/10. Main event insipido, che non regala buona azione, anzi, gli High Voltage sembrano lanciati ultimamente ma qui crollano contro i fratelli Steiner, che vincono per schienamento.

Kevin Nash e Syxx raggiungono il tavolo di commento e ne prendono possesso, con Nash che provoca i fratelli Steiner mentre Syxx non parla.

Voto finale: 4/10, una puntata molto debole, all’insegna della noia. Il segmento di Randy Savage e Diamond Dallas Page intrattiene ed è divertente, ma c’è poco altro di meritevole. Chris Jericho contro Steven Regal è breve ma con dei validi momenti di Wrestling. A livello di intrattenimento non c’è molto di interessante. La storia dei litigi fra Steve McMichael e Jeff Jarrett va avanti da troppo tempo e riemerge anche dopo che sembrava risolta. Il difetto maggiore della puntata sta chiaramente nelle due sfide femminili senza costruzione o tentativi di valorizzare la divisione. Anche questa settimana il nWo sta nelle retrovie e non prende molto spazio, che non è necessariamente un male ma qui serve maggiore utilizzo di talenti principali. A forza di vedere Prince Iaukea ovunque è facile annoiarsi. Insomma, niente da fare ma si può comprendere che ormai la WCW punta molto a Spring Stampede che è qualche giorno dopo l’evento.


Nitro, voto 4; Raw, voto 7. Raw è migliore senza alcun dubbio.

Nitro 42 – Raw 31

Nessun commento:

Posta un commento