venerdì 2 marzo 2018

Recensione Nitro episodio 80 (24 marzo 1997)


Recensione WCW Nitro 80
24 marzo 1997 da Deluth (Minnesota)
Durata show: 1:42:26
Rating: 3.0 (vs Raw #202: 2.5)

WCW United States Heavyweight Title: Dean Malenko (c) vs. Konnan
Voto: 6.5/10. Una valida sfida d’apertura con Malenko che pare perfetto sul ring e riesce a vincere per sottomissione contro Konnan, che ormai ha perso da tempo lo slancio iniziale ed è passato in secondo piano.

“Mean” Gene intervista Malenko e lui è convinto che Syxx ed Eddie Guerrero stiano collaborando fra loro. Poi parla del suo prossimo avversario, Chris Benoit, e lo rispetta come lottatore, perciò lo attende sul ring.

Jerry Flynn vs. Mortis
Squash. Mortis (il futuro Kanyon) ha uno fra i costumi più accattivanti visti di recente. Anche se il match dura diversi minuti, Mortis ha il controllo e vince per schienamento dopo un confronto con parecchie mosse prese dalle arti marziali.

Juventud Guerrera vs. La Parka
Voto: 7/10. Un’altra sfida breve ma con una buona prestazione da parte dei due lottatori, che la rende divertente da seguire. La Parka vince per schienamento. Con qualche minuto in più sarebbe stato un grande match!

Lungo filmato di riassunto della rivalità fra gli Outsider e i fratelli Steiner, che si affronteranno a Spring Stampede. Gli Steiner vengono intervistati e sono pronti a lottare per le cinture di coppia.

High Voltage (Kenny Kaos & Robbie Rage) vs. The Public Enemy (Johnny Grunge & Rocco Rock)
Voto: 4.5/10. Non solo il match è brutto, ma si conclude con l’intervento di Jeff Jarrett a causare la sconfitta dei Public Enemy (in una mini rivalità con i Four Horsemen).

Intervista sulla rampa a The Giant e Lex Luger, che saranno avversari a Spring Stampede con la possibilità di conquistare la title shot alla cintura mondiale WCW ma hanno parole di rispetto fra loro.

Psychosis vs. Super Calo
Voto: 6.5/10. Nonostante sia davvero breve, è un match che regala qualche bella manovra aerea. Psychosis vince per schienamento.

Chris Benoit vs. Hugh Morrus
Voto: 5.5/10. Primo match della seconda ora dello show. La sfida vede l’intervento di Konnan a colpire Benoit per permettere a Morrus di schienarlo.

Kevin Sullivan e Konnan attaccano Benoit ma interviene prima Dean Malenko, poi Ric Flair a salvare la situazione.

Harlem Heat (Booker T & Stevie Ray) vs. The Faces Of Fear (Meng & The Barbarian)
Voto: 6.5/10. Per qualche ragione, Booker T è molto tifato nella sfida ed è lui a portare la vittoria agli Harlem Heat per schienamento. Sicuramente è un confronto accettabile fra i due team.

Intervista ai Four Horsemen, Benoit gradisce il rispetto di Dean Malenko e si sente pronto ad affrontarlo. Ric Flair provoca ancora Roddy Piper, lo considera un’icona e lo invita a raggiungere gli Horsemen per discutere di persona in WCW.

Madusa vs. Malia Hosaka
Senza voto. Match privo di interesse in cui Madusa vince per schienamento.

Jim Duggan vs. The Renegade
Voto: 4/10. Breve ma tremendo, non poteva esserci di peggio in così poco tempo. Jim Duggan vince per schienamento.

The Amazing French Canadians (Carl Ouellet & Jacques Rougeau) vs. The Steiner Brothers (Rick Steiner & Scott Steiner)
Voto: 5+/10. I canadesi cercano di cantare l’inno ma la sfida ha inizio e dura poco, con l’ovvia vittoria dei fratelli Steiner per schienamento. Sempre ottimo il team vincente.

Il nWo è ad assistere da vicino al main event (se qualcuno ha il coraggio di chiamarlo così), ma non c’è Hollywood Hogan.

WCW World Television Title: Prince Iaukea (c) vs. Randy Savage
Senza voto. Tutta la sera a parlare di questo match e non c’è nemmeno uno svolgimento, Iaukea mostra di reggere il confronto con Macho Man, interviene DDP quindi il nWo fa lo stesso e scatta il No Contest.

Arriva un pestaggio generale ai danni di Page, che non riceve alcun aiuto.

Voto finale: 5/10, il difetto principale dello show consiste in una card di lottatori di secondo piano. Non è la sera in cui vedere le stelle principali della WCW impegnate sul ring (ad eccezione di Macho Man). Questo viene compensato da alcuni match apprezzabili da chi vuole vedere buone manovre tecniche e voli spettacolari. Viene costruita l’attesa per il match fra Prince Iaukea e Randy Savage, che per me non è così avvincente da attirare il pubblico a seguire lo show, senza contare che del match non c’è nemmeno traccia perché termina dopo pochi minuti. Il new World order stasera ha meno potere del solito, e non è una serata di grandi segmenti. Io voto per quello che lo show ha dato a me e non al mondo del Wrestling, pur essendo una puntata ininfluente, rimane godibile per alcune sfide e non me la sento di dare un giudizio troppo negativo. Nitro è in crisi da settimane e non sembra più in grado di tornare alla formula giusta.


Nitro, voto 5; Raw, voto 6.5. Raw continua a riprendere terreno con un’altra settimana migliore.

Nitro 42 – Raw 30

Nessun commento:

Posta un commento