mercoledì 29 novembre 2017

Recensione Raw episodio 193 (13 gennaio 1997)

Recensione Raw 193
13 gennaio 1997 da Albany (New York)
Durata show: 48:34
Rating: 2.3 (vs Nitro #70: 3.4)

La puntata precede Royal Rumble, il primo evento in pay per view del ’97.

Goldust & Marc Mero (w/Marlena & Sable) vs. Hunter Hearst Helmsley & Jerry Lawler
Voto: 5.5/10. Jerry Lawler rallenta la sfida, passando il tempo a litigare con il pubblico e i suoi avversari. La rivalità fra HHH e Marc Mero ormai è spenta e non ha più nulla da garantire. A parte la lentezza generale, risulta comunque accettabile mentre nel finale Goldust chiude Hunter alle corde e si fa squalificare dopo 11 minuti e 7 secondi. Finale sprecato.

Promo di Sycho Sid a San Antonio, dove non ho capito quasi nulla di quanto ha detto… come sempre.

Anche Shawn Michaels è a San Antonio, ma sta insieme ai suoi fan e si sente pronto per il match che lo attende contro Sid.

A Superstars, Steve Austin ha infierito su Bret Hart, cercando di infortunarlo alla gamba destra.

Rocky Maivia vs. The British Bulldog (w/Clarence Mason)
Voto: 5-/10. Bret Hart è al tavolo di commento e suo fratello Owen lo osserva per provocarlo. Rocky e Bulldog escono all’esterno del ring, interviene Steve Austin a colpire il britannico e Rocky sale sul ring per vincere per conteggio fuori. Un altro finale deludente per un match davvero sottotono.

Crush si è unito alla Nation of Domination e ora sta con Faarooq.

Crush (w/Clarence Mason, D-Lo Brown, Faarooq, JC Ice & Wolfie D) vs. The Undertaker
Voto: 5/10. I match di Crush sono difficili da sopportare, Undertaker subisce per la maggior parte del tempo, poi si riprende e stordisce l’avversario con una Chokeslam, ma la Nation of Domination lo attacca, portandolo a vincere per squalifica. Tre finali deboli su tre.

Vader infierisce su Undertaker, però arriva Ahmed Johnson ad attaccare Faarooq, perciò Vader si sbarazza anche di lui.


Voto finale: 4/10, tre match, nessun risultato pulito, è fastidioso seguire uno show in cui non si vede nemmeno una chiusura normale. Il match iniziale poteva uscire migliore di quanto si è visto, non solo per il finale ma anche per l’assenza di parti intense. Il secondo match è deludente quanto il primo, mentre il main event non regala nulla di esaltante. I segmenti di Sycho Sid e Shawn Michaels mandano avanti la loro rivalità in modo poco focalizzato, mentre i vari interventi servono a delineare altre rivalità. Nulla di speciale, avrei voluto vedere maggiore enfasi sul Royal Rumble match. Devo dire che comunque non è un grande problema, Raw sta per passare al formato a due ore e questo può correggere diversi difetti che si sono visti finora.

Nessun commento:

Posta un commento