Recensione WCW Nitro 69
06 gennaio 1997 da Monroe
(Louisiana)
Durata show: 1:47:58
Rating: 3.0
(vs Raw #192: 2.1)
Bobby Eaton vs. Glacier
Squash. Sfida facile per Glacier, che sconfigge Eaton per
schienamento in 1 minuto e 56 secondi.
Big Bubba Rogers vs. Konnan (w/Jimmy Hart) [Strap Match]
Voto: 5/10. Non mi aspettavo nulla dalla sfida ed è arrivato
un match scialbo, ma guardabile. Konnan arriva alla vittoria toccando i quattro
angoli dopo 5 minuti e 52 secondi.
Rogers si prende una rivincita su Konnan al termine del match
con un attacco ai suoi danni.
“Mean” Gene intervista Kevin Sullivan è stufo di vedere video
che riguardano la sua vita privata e vuole risolvere i conti con Chris Benoit.
Intervista a tre degli Horsemen, che riprendono sulla solita
questione e tutti sono di supporto tranne Debra che è felice di non vedere
Woman nel gruppo e anzi si vanta di essere sempre presente. Jeff Jarrett si
presenta, e chiede se può unirsi al posto di Chris Benoit. Arn Anderson non
apprezza la sua proposta e scatta una sfida sul momento.
Arn Anderson vs. Jeff
Jarrett
Senza voto. La sfida dura nemmeno un minute, Jarrett schiena
l’avversario con i piedi sulle corde e ottiene la vittoria.
Gli Horsemen non sembrano apprezzare il finale della sfida e
rimangono divisi, Steve McMichael è dalla parte di Jeff Jarrett mentre Arn
Anderson è furioso. Il gruppo potrebbe sfaldarsi definitivamente.
I membri del new World order rubano il posto al team di
commento in questa prima ora di show.
WCW World Television Title: Lord Steven Regal (c) vs. Jim Duggan
Voto: 3/10. Molti di voi sanno che uso una scala di voto
decimale da 4 (0 stelle) a 10 (5 stelle), perciò cos’è un 3 su 10? Un voto
negativo! Non solo il match è pessimo, dominato da Duggan, ma è anche sfasato
nel tenere il tempo, perché termina in pareggio e scadenza del tempo limite nonostante
siano passati meno di 10 minuti. Non parlo di pochi secondi… ma di un minuto e
mezzo in meno! Un’atrocità da seguire.
Jim Duggan sventola sul ring la bandiera della WCW per
provocare i membri del nWo al tavolo di commento. Ma al ritorno sono ritornati
i commentati della federazione al posto loro senza particolari motivazioni.
Hugh Morrus vs. Jim Powers (w/Teddy Long)
Squash. Jim Powers non conta più nulla ormai, Morrus si
sbarazza di lui in 1 minuto e 4 secondi.
Psychosis vs. Rey
Misterio Jr.
Voto: 7+/10. Primo match della seconda ora, e finalmente c’è
una sfida di buona qualità in questo show. Psychosis sbaglia un salto
all’esterno del ring e rischia di infortunarsi, ma si riprende subito. Rey
Mysterio vince per schienamento dopo 6 minuti e 43 secondi, tempo usato al
meglio per garantire spettacolo.
Chavo Guerrero Jr. vs.
Kevin Sullivan
Squash. Sfida con un po’ di rissa all’esterno del ring, poi
Sullivan prende il sopravvento e schiena Guerrero in 2 minuti e 17 secondi.
Nella puntata precedente, Roddy Piper ha subito un brutto
attacco dal nWo, perciò è stato portato via in una barella.
WCW United States Heavyweight Title: Eddie Guerrero (c) vs. Alex Wright
Voto: 7-/10. Syxx arriva ad osservare la sfida, sedendosi su
una scala all’esterno del ring, è interessato alla cintura americana. Guerrero
vince per schienamento in 9 minuti e 5 secondi un match discreto che risulta
piacevole.
Harlem Heat (Booker T & Stevie Ray) (w/Sister Sherri) vs. The
Amazing French Canadians (Carl Ouellet & Jacques Rougeau) (w/Col. Robert
Parker)
Voto: 5/10. Niente di speciale, gli Harlem Heat vincono per
schienamento in 4 minuti e 6 secondi.
Promozione del prossimo pay per view, il primo organizzato
dal nWo, Souled Out.
Lex Luger vs. Meng
Voto: 6/10. Per una volta arriva un match sufficiente di
Luger a Nitro, anche grazie all’impegno di Meng. Luger vince con la Torture
Rack in 4 minuti e 51 secondi.
Hollywood Hogan si vanta con Eric Bischoff di essersi
sbarazzato di The Giant, ma lui arriva ed è infuriato. Tutti i membri del
gruppo lo attaccano uno alla volta ma vengono spazzati via e sul ring rimane
solo Hogan. Però l’assalto prosegue e il gigante viene messo KO. Stavolta è il
nWo a trionfare. Sting raggiunge il ring e sussurra qualcosa a The Giant, poi
punta la mazza da baseball verso il gruppo per poi lasciarla a terra. Vincent
(mi viene ancora da chiamarlo Virgil) infierisce ma il gigante si rialza e lo
colpisce con una Chokeslam.
Voto finale: 5.5/10, lo show sembrava
veramente pessimo nella prima ora, ma ha avuto dei buoni momenti in cui si è
ripreso, garantendo il minimo indispensabile di spettacolo. La parte migliore è
sicuramente il segmento finale con l’assalto a The Giant e la sua vendetta, più
l’inserimento di Sting che continua a mantenere il comportamento misterioso.
Anche il segmento con la divisione degli Horsemen è d’impatto, la situazione si
complica sempre di più con McMichael e Debra dalla parte di Jeff Jarrett. Fra i
lati positivi, c’è un buon match fra Rey Mysterio e Psychosis, breve ma
divertente, mentre Eddie Guerrero contro Alex Wright porta avanti la rivalità
fra il messicano e Syxx. Non c’è molto altro, mentre ci sono anche delle fasi
noiose come il terribile match fra Regal e Duggan, una sfida inguardabile.
Sulla soglia della sufficienza per tutti questi problemi, e qualche pregio.
Nitro, voto 5.5; Raw, voto 7. Il 1997 si apre con una puntata
di Raw migliore della rivale.
Nitro 39 – Raw 24
Nessun commento:
Posta un commento