Recensione Raw 178
30 settembre 1996 da
Hershey (Pennsylvania)
Durata show: 47:04
Rating: 2.3 (vs Nitro #55: 3.3)
Il secondo dei quattro episodi che precedono In Your House
11: Buried Alive. Non so per quale ragione, la qualità video dell’episodio è
molto più bassa del solito.
Jake Roberts vs. Steve
Austin
Voto: 6-/10. Buon lavoro da parte di Stone Cold mentre Jake
Roberts appare un po’ spento e affaticato. Nella fase finale c’è competizione,
Jerry Lawler distrae The Snake, perciò Austin lo schiena dopo 10 minuti.
Austin e Lawler infieriscono su Jake Roberts ma arriva Savio
Vega a scacciarli.
HHH lancia una sfida a Mr. Perfect di presentarsi da lui
mentre si sistema al tavolo di commento, durante la sfida seguente i due si
scambiano qualche frecciatina, con Mr. Perfect che accetta la sfida.
The Godwinns (Henry O. Godwinn & Phineas I. Godwinn) (w/Hillbilly
Jim) vs. The Grimm Twins (Jared Grimm & Jason Grimm)
Squash. I fratelli Grimm… che nome originale! I Godwinn non
hanno problemi a vincere la sfida, chiudendo in 4 minuti e 24 secondi. Pessimo
da vedere.
Viene rivelato il ‘grande mistero’ sul cantante di “With my
baby tonight”, non era Jeff Jarrett a cantare ma The Roadie, o Jessie James
come viene chiamato ora.
(Fake) Razor Ramon vs.
Savio Vega
Voto: 4.5/10. Benvenuti nel periodo degli imitatori! Il falso
Razor Ramon è qui per seguire la scia di successo che Scott Hall e Kevin Nash
stanno avendo in WCW. Jim Ross cerca di giustificare il tutto dicendo che
quello è Razor Ramon, senza nemmeno discuterlo. Grazie a Savio Vega la sfida
risulta almeno guardabile anche se pecca di ritmo. Nel finale “Diesel”
interviene e causa una vittoria per squalifica a Vega dopo 9 minuti e 30
secondi. È strano vedere il futuro Kane con quel look.
Ramon e Diesel annientano Savio Vega, il pubblico non pare
apprezzare minimamente questa interpretazione.
Viene annunciato Goldust contro Sycho Sid per la prossima
puntata di Raw.
Camp Cornette (Jim
Cornette & Vader) vs. Jose Lothario & Shawn Michaels
Voto: 6/10. Le parti con Shawn Michaels e Vader sono
esaltanti, quelle con i due manager non proprio! Nel finale Vader è in grado di
schienare Michaels in 9 minuti e 30 secondi.
Vader cerca di infierire su Shawn Michaels ma interviene
Sycho Sid a scontrarsi con lui.
Voto finale: 4/10, l’episodio è
deludente, il main event ha del potenziale ma viene sfruttato poco per lasciar
spazio alla storia dei manager. Il falso Razor Ramon pare una pessima aggiunta
e nemmeno il falso Diesel sembra credibile. Raw questa volta non ha molti punti
a favore e risulta una puntata dimenticabile, con segmenti poco interessanti.
Il lato positivo è di vedere ancora Shawn Michaels e Diesel a confronto sul
ring.
Nessun commento:
Posta un commento