giovedì 3 agosto 2017

Recensione Raw episodio 175 (09 settembre 1996)

Recensione Raw 175
09 settembre 1996 da Wheeling (West Virginia)
Durata show: 46:29
Rating: 2.4 (vs Nitro #52: 3.7)

Breve cambiamento alle recensioni a partire da ora, su consiglio del lettore Lorenzo. Ci saranno prima i voti e poi la descrizione dei match, in modo da non rovinare i risultati nel caso che un lettore volesse godersi lo show. Purtroppo non posso andare a modificare tutti i precedenti perché ho superato le 300 recensioni, ma da ora in poi sarà così per la comodità di chi legge e non vuole rischiare di scoprire i risultati delle sfide.

WWF Intercontinental Title Tournament Quarter Final Match
Faarooq (w/Sunny) vs. Savio Vega
Voto: 5/10. Ultimo match dei quarti di finale, purtroppo un po’ lento e focalizzato sulla forza fisica di Faarooq, che da questo match ha abbandonato il cognome Asad usato in precedenza, mentre Sunny usa scorrettezze dall’esterno, ma al pubblico cambia poco perché tutti l’adorano. Faarooq vince per schienamento con il Dominator dopo 13 minuti e 37 secondi. Non proprio una buona sfida, troppo lenta e nessuno dei due lottatori appare eccellente. Nel frattempo aspetto che Faarooq rinunci all’elmetto azzurro.

Sunny si vanta della vittoria di Faarooq ma Sid lo raggiunge e i due hanno un faccia a faccia sul ring, con i fan in delirio per Sid.

Molti lottatori si augurano la pronta guarigione di Ahmed Johnson e lasciano i loro messaggi in quello che sembra l’antenato di Youtube.

Intervista a Shawn Michaels con il suo manager Jose Lothario. Se il primo dovrà affrontare Mankind, Lothario sfida Jim Cornette a In Your House 10. Fantastico, una sfida fra non lottatori! Non riesco a credere che abbiano pubblicizzato il servizio fotografico ‘poco vestito’ di Shawn Michaels.

Owen Hart e Brian Pillman rivelano che Bret Hart sta tornando e addirittura sarà di nuovo alleato con suo fratello Owen. Ma sarà vero?

The Stalker vs. TL Hopper
Squash, di quelli brutti. Stalker debutta a Raw in un match che dimostra che non avevamo assolutamente bisogno di lui, o nemmeno di Hopper che incassa colpi per tutto il tempo per poi essere schienato da Stalker in 3 minuti e 28 secondi. Da segnalare che Stalker è Barry Windham, che ora ha un personaggio orrendo con pittura facciale militare.

Mr. Perfect sta portando via a Hunter Hearst Helmsley tutte le accompagnatrici.

Crush (w/Clarence Mason) vs. Freddie Joe Floyd
Squash. Parliamo di Crush, chi segue le recensioni già dai primi episodi del ’93 sa che Crush è sempre stato pessimo come wrestler singolo, e anche qui non ha nulla da dire. Vittoria facile per lui in 2 minuti e 41 secondi.

Salvatore Sincere vs. The Undertaker
Voto: 4.5/10. Qualche italiano si sente rappresentato da Salvatore Sincere? Io no! Qui è ancora imbattuto… ma va contro Undertaker. All’interno del match, visto che non c’è molto da vedere, viene mostrato un breve promo di Goldust con Marlena, minacciosi contro Undertaker, visto che loro si affronteranno a In Your House 10. Sincere purtroppo è un pessimo lottatore e rende il match quasi inguardabile, mentre Undertaker fa la sua classica chiusura trionfante e vince per schienamento dopo 9 minuti e 55 secondi.


Voto finale: 3/10, una puntata veramente pessima, con due squash inutili e due sfide sicuramente poco interessanti. Undertaker ha sempre il suo grande impatto sul pubblico e non mi dispiace mai vederlo in azione. Ma Faarooq contro Savio Vega è deludente, dura tanto ma non garantisce un buon intrattenimento o una particolare qualità della sfida. Raw torna in caduta libera con questo episodio al lunedì sera a confronto con Nitro. Mi dispiace ma è veramente una pessima settimana per lo show, nemmeno l’intervista a Shawn Michaels riesce a risollevarlo.

Nessun commento:

Posta un commento