lunedì 14 agosto 2017

Recensione Nitro episodio 52 (09 settembre 1996)

Recensione WCW Nitro 52
09 settembre 1996 da Columbus (Georgia)
Durata show: 1:33:12
Rating: 3.7 (vs Raw #175: 2.4)

Ultimo episodio prima di Fall Brawl.

Pat Tanaka vs. Super Calo
Voto: 5-/10. Super Calo non mi impressiona in questo match che serve a lanciarlo. Tanaka fa un buon lavoro ma viene presto schienato dopo 2 minuti e 23 secondi.

Rick Steiner viene intervistato da “Mean” Gene ed entrambi concordano che l’arbitraggio di Nick Patrick sta causando dei problemi ai lottatori. Lex Luger si aggiunge alla conversazione e il confronto con Steiner diventa più personale, con il Total Package che lo accusa di essere solo un buon lottatore di coppia ma non in singolo.

Video pagato dal nWo dove vengono mostrate le magliette in vendita del team. Finiranno per riempire le arene, non solo della WCW.

L’atteso debutto di Glacier… non avviene qui a Nitro ma in uno show minore, un’occasione persa!

The Amazing French Canadians (Carl Ouellet & Jacques Rougeau) vs. The Nasty Boys (Brian Knobbs & Jerry Sags)
Voto: 6/10. I Quebecers qui hanno un altro nome, ma non cambia niente, la squadra si è riunita in WCW. Match di buon livello ma eccessivamente breve, con i Nasty Boys che rubano usando la bandiera dei rivali per ottenere lo schienamento vincente in 3 minuti e 27 secondi.

Il pubblico sostiene i Nasty Boys anche dopo il loro attacco agli Harlem Heat, e com’è ormai tradizione i lottatori si mettono a parlare della rivalità fra WCW e NWO, a loro interessano solo i titoli di coppia perciò avvertono gli Harlem Heat.

Scott Norton vs. Sgt. Craig Pittman (w/Teddy Long) [Submission Match]
Squash. Teddy Long continua a fare da manager ai lottatori che si ritrovano a perdere sempre, Norton domina e vince per sottomissione con il Fujiwara Armbar in 3 minuti.

Ice-Train arriva al termine della sfida per un faccia a faccia con Scott Norton, questa rivalità sta durando troppo tempo.

Intervista agli Horsemen più Lex Luger, che chiaramente non è loro amico anche se c’è l’alleanza in corso.

Un filmato ricapitola la rivalità fra Diamond Dallas Page, Eddie Guerrero e Chavo Guerrero.

Joe Gomez vs. Juventud Guerrera
Squash. Sfida molto facile per Juventud, che non ha problemi a schienare Gomez in soli 2 minuti e 12 secondi. Decisamente meglio di Super Calo.

L’arbitro Nick Patrick ripete ancora la sua fedeltà alle regole (anche se ormai non gli crede più nessuno).

I quattro membri del New World Order sono all’esterno dell’arena con la pioggia.

Lex Luger vs. Rick Steiner
Voto: 5.5/10. Questo è il match principale dello show ma non ingrana bene oltre ad essere interrotto dal tipico stacco dalla prima alla seconda ora dell’episodio. L’arbitro Nick Patrick interviene per disturbare Lex Luger, che esce dal ring e si fa contare fuori dopo 6 minuti e 58 secondi. Finale pessimo!

Lex Luger raggiunge Ted DiBiase e scopre che Sting è il nuovo membro segreto del New World Order, al punto che è Sting ad attaccarlo. Il momento è di shock totale… un altro tradimento in WCW o c’è qualcos’altro sotto? So la risposta ma non la svelo qui, sta per succedere qualcosa di importante!

Seguono cinque minuti abbondanti di video che ricapitolano gli eventi riguardanti il nWo.

WCW World Cruiserweight Title Match: Rey Misterio Jr. (c) vs. Billy Kidman
Squash. Con tutto il tempo preso dai video riassuntivi, i due pesi leggeri hanno poco tempo a disposizione e Rey Mysterio vince per schienamento in 1 minuto e 38 secondi, difendendo il titolo.

The Faces Of Fear (Meng & The Barbarian) (w/Jimmy Hart) vs. The Public Enemy (Johnny Grunge & Rocco Rock)
Voto: 5+/10. La sfida passa in secondo piano perché “Mean” Gene intervista Lex Luger e i Four Horsemen. Arn Anderson prova disprezzo per Sting e Luger si sente tradito dal suo migliore amico. Ric Flair si ricorda di parlare della sfida a team, sicuro che vinceranno lo stesso. Insomma, diversi minuti del match vengono tagliati per mostrare l’intervista, ma quel che si vede è accettabile. I Public Enemy rompono un tavolo sul ring, la sfida prosegue e i Faces of Fear vincono comunque per sottomissione in 10 minuti e 42 secondi. Finale confusionario.

Il Dungeon of Doom viene intervistato sul ring e a loro si è unito anche Konnan.

Nuovo video del NWO, stavolta con Ted DiBiase che mira ad avere il pieno potere in WCW.

John Tenta vs. Randy Savage
Senza voto. Qui non riesco nemmeno a giudicarlo come un match, dura poco e termina con Randy Savage che abbandona il ring e si fa contare fuori per inseguire Teddy Long dopo 3 minuti.

Randy Savage e altri membri della WCW si sfogano su una limousine per pitturarla, mentre gli Horsemen promettono la vittoria del Team WCW ai War Games.

Voto finale: 5.5/10, non è uno show basato sui match, su questo nessun dubbio. L’evento riguardante il presunto tradimento di Sting ai danni di Lex Luger e il suo ingresso nel New World Order è ben fatto e crea ancora più interesse per Fall Brawl. La storia della rivalità fra WCW e NWO prende spazio per tuto l’episodio e questo da un lato è un vantaggio perché migliora la sua costruzione (con il team WCW che sembra ormai privo di speranze visti i continui tradimenti), dall’altro quasi tutto il resto passa in secondo piano, ed è un peccato perché Lex Luger contro Rick Steiner con qualche minuto in più sarebbe stato più interessante. Ci sono i tipici squash e le sfide riempitive quindi la soddisfazione è limitata e in alcune parti c’è il rischio di annoiarsi, specialmente nel vedere video riassuntivi che non terminano più su parti già viste nella puntata. Non va proprio bene ma almeno fa un buon lavoro nello spingere i fan a seguire Fall Brawl.



Nitro, voto 5.5; Raw, voto 3. Riprende il confronto al lunedì sera e Nitro è lo show migliore.


Nitro 31 – Raw 15

Nessun commento:

Posta un commento