Recensione WCW Nitro 79
17 marzo 1997 da Savannah
(Georgia)
Durata show: 1:36:41
Rating: 3.6 (vs Raw #201: 2.4)
A WCW Uncensored, il Team nWo ha sconfitto il Team Piper e il
Team WCW, ma Sting si è rivelato antagonista di Hollywood Hogan e compagni.
Psychosis vs. Rey
Misterio Jr.
Voto: 7/10. Si parte con una buona sfida, con ottima qualità
atletica da parte dei due lottatori anche senza raggiungere livelli
eccessivamente alti. La durata come al solito è breve e nel finale Rey Mysterio
vince per schienamento.
“Mean” Gene intervista Arn Anderson, che sta soffrendo per un
infortunio ed è fiero del ritorno di Sting dalla parte della WCW. Come persona
matura si considera responsabile degli Horsemen e vuole che i problemi siano
risolti una volta per tutti all’interno della squadra, poi critica Kevin
Sullivan.
Diamond Dallas Page vs. Maxx
Squash. Vittoria veloce per DDP che vince per
schienamento. Non c’è nulla da dire su match come questi.
DDP lancia la sua minaccia a Randy Savage per aver preso
Kimberly come bersaglio. Macho Man lo interrompe dagli spalti con Miss
Elizabeth, il lottatore si vanta di essere un’icona, poi dice che potrebbe
esserci un match fra loro. Page lo sfida ora e lo insegue ma non riesce a
raggiungerlo.
Prima del match seguente, Eric Bischoff e gli Outsiders
raggiungono il tavolo di commento per cercare gli applausi del pubblico, che
invece li fischia, annunciando che i titoli di coppia stasera saranno difesi
nello show.
Hugh Morrus & Konnan vs. Joe Gomez & The Renegade
Voto: 5/10. Match che non entra mai nel vivo ed è poco
interessante, Hugh Morrus e Konnan vincono per schienamento.
WCW United States Heavyweight Title: Dean Malenko (c) vs. Scotty Riggs
Senza voto. Sfida equilibrata ma troppo breve per essere
giudicata. Malenko vince per schienamento mentre Riggs sembra ormai un
lottatore poco credibile dopo tante sconfitte.
Knuckles Nelson & T. Rantula vs. Lex Luger & The Giant
Squash. Altra sfida a senso unico, non conosco per niente gli
avversari di Luger e Giant, che vincono per schienamento in breve tempo.
The Giant si dice soddisfatto del ritorno di Sting dalla
parte della WCW, finalmente si è giunti alla luce alla fine del tunnel, mentre
Lex Luger dice che ora può credere a ogni fiaba dopo il ritorno di Sting, che è
giunta la fine per il new World order. Stasera tutti parlano di Sting.
Bobby Eaton vs. Ultimo
Dragon
Squash. Vittoria veloce per Ultimo Dragon, anche qui non c’è
niente da segnalare.
Il nWo raggiunge il ring quasi al completo, Hollywood Hogan e
Macho Man iniziano il discorso, poi anche i campioni di coppia. Nessuno dice
nulla di importante, è giusto un segmento per presentarli tutti.
Inizia la seconda ora dello show con l’annuncio che a WCW
Spring Stampede ci sarà Diamond Dallas Page contro Randy Savage.
Alex Wright & Mark Starr vs. Jeff Jarrett & Steve McMichael
Squash. Lo show diventa ormai prevedibile con queste sfide a
senso unico. I Four Horsemen vincono facilmente e mostrano coesione,
lasciandosi alle spalle i problemi.
Debra si prende i fischi come al solito mentre si vanta della
collaborazione fra McMichael e Jarrett.
Chavo Guerrero Jr. vs. Scott Norton
Senza voto. Quando c’è una sfida che potrebbe risultare
equilibrata, il tempismo è troppo breve per permettermi di valutarla. Norton
risulta comunque più potente e usa la forza bruta per arrivare alla vittoria
per schienamento.
Scott Hall e
Kevin Nash cantano “Bad Boys” prima del match.
WCW World Tag Team Titles: The Outsiders (Kevin Nash & Scott Hall)
(c) vs. Bunkhouse Buck & Mike Enos
Voto: 6/10. Era stato promesso un grande team per la difesa
delle cinture, ma chiaramente non è così. Gli Outsiders vincono senza troppi
problemi ma si prendono il tempo che serve. Il voto va all’intrattenimento regalato
e non alla qualità della sfida.
Billy Kidman vs. Chris
Benoit
Squash. Per ora non c’è alcuna parità di talento, Benoit
vince alla svelta contro l’avversario.
Ric Flair raggiunge il ring ma è per la maggior parte Benoit
a parlare della sua rivalità con Sullivan (nulla di nuovo perché gli argomenti
sono gli stessi da sei mesi). Il Nature Boy poi si gasa e provoca Roddy Piper,
con cui condivide ancora una rivalità nonostante avessero provato a
collaborare.
Harlem Heat (Booker T & Stevie Ray) vs. The Steiner Brothers (Rick
Steiner & Scott Steiner)
Senza voto. Stranissimo ring attire dorato per gli Harlem
Heat, il match ha un potenziale incredibile ma viene interrotto dall’arrivo del
nWo che fa scattare il No Contest.
I membri del nWo attaccano i quattro lottatori del main event,
arrivano Lex Luger e Giant ad aiutare gli altri due team e scacciano i rivali
in chiusura di show mentre Sting si fa calare al centro del ring.
Voto finale: 4/10, parto subito dalla
critica principale allo show: non c’è nulla di interessante per quanto riguarda
i match, solo Rey Mysterio contro Psychosis è promettente ma davvero breve. È
una fra le puntate più vuote di sempre da quel punto di vista. Troppe sfide a
senso unico, non è l’ideale per uno show in diretta al lunedì sera. Ma c’è un
altro problema, la maggior parte delle interviste dopo le sfide serve a parlare
di Sting, tutti sono coinvolti, e se questo rende realistica la passione dei
lottatori per la WCW, dall’altro lato toglie importanza alle loro rivalità.
Randy Savage contro DDP è ben costruito e continua ad attrarre interesse, forse
il punto di massima di questo show. Il new World order non fa nulla di
particolare a parte con i lottatori che parlano con frasi vuote, con un po’ di intrattenimento
da parte degli Outsiders, ma finisce lì lo spettacolo.
Nitro, voto 4; Raw, voto 7.5. Raw stavolta è decisamente
migliore di Nitro.
Nitro 42 – Raw 29
Nessun commento:
Posta un commento