Recensione WCW Nitro 78
10 marzo 1997 da Panama City (Florida)
Durata show: 1:36:48
Rating: 3.5 (vs Raw #200: 2.3)
Ultima puntata prima di WCW Uncensored e Roddy Piper arriva
in limousine all’arena. Il setting dell’arena di Panama City vede il ring
sospeso su una piscina.
High Voltage (Kenny
Kaos & Robbie Rage) vs. Jeff Jarrett & Steve McMichael (w/Debra)
Voto: 5+/10. Un match scontato, ora che gli Horsemen hanno
risolto i contrasti interni. McMichael vince per schienamento in 4 minuti e 45
secondi. Un bonus a favore del Piledriver conclusivo che mostra progressi nel
parco mosse dell’ex giocatore di football.
“Mean” Gene presenta l’ingresso di Roddy Piper e del suo
gruppetto poco credibile di lottatori, il wrestler è scatenato ed è pronto a
lottare nel main event di Uncensored. Poi provoca la WWF e li accusa di essere
bugiardi, parlando addirittura di Goldust, chiamando il suo gruppo “famiglia”.
Arrivano i Four Horsemen, Arn Anderson apprezza il cuore del gruppo ma sa che
servono dei professionisti. Piper non è d’accordo, ma è Ric Flair a prendere la
parola e a scatenarsi al microfono. Flair vuole che Piper accetti il suo aiuto
perché insieme possono sconfiggere Hollywood Hogan. Ovviamente lo scozzese
lascia perdere la sua “famiglia” e si unisce agli Horsemen in questa battaglia.
WCW World Television Title: Prince Iaukea (c) vs. Squire David Taylor
Squash. Nessun problema per Iaukea, esageratamente lanciato
in questo periodo, al punto da liberarsi alla svelta di Taylor in 2 minuti e 48
secondi.
WCW United States Heavyweight Title: Eddie Guerrero (c) vs. Jim Powers
(w/Teddy Long)
Squash. Eddie Guerrero non ha grandi problemi contro Power,
che sconfigge in 2 minuti e 52 secondi. Dean Malenko si aggiunge al commento
del match, studiando il suo futuro avversario.
“Mean” Gene dice a Guerrero che sente che lui sta cambiando e
lui quasi esplode, dicendo che non ne può più di chi lo accusa di stare
cambiando, poi avvisa Dean Malenko che è pronto ad affrontarlo.
Diamond Dallas Page vs. Sgt. Craig Pittman (w/Teddy Long)
Voto: 4.5/10. Non ho interesse per Pittman e a mio parere non
è un buon avversario per DDP, che vince in 4 minuti e 20 secondi. Noioso.
L’intervista a DDP viene interrotta da problemi tecnici e
dalle luci spente. Poi viene ripresa l’intervista e Page parla di Randy Savage.
Galaxy vs. Rey Misterio
Jr.
Senza voto. Sfida di Lucha Libre veloce e atletica ma
difficile da valutare perché in 3 minuti e 21 secondi Rey Mysterio ottiene lo
schienamento vincente.
C’è ospite speciale un dj… nessun interesse da parte mia per
spiegare un lungo segmento inutile con la Miss WCW ‘97.
Greg Valentine, Road Block & The Amazing French Canadians (Carl
Ouellet & Jacques Rougeau) vs. Lex Luger, The Giant & The Steiner
Brothers (Rick Steiner & Scott Steiner)
Squash. Sfida lampo nonostante gli otto lottatori sul ring,
The Giant chiude per schienamento su Road Block in 2 minuti e 11 secondi.
Breve intervista a Lex Luger, The Giant e ai fratelli
Steiner. L’obiettivo di Luger è di combattere il nWo, rimanendo di supporto a
Roddy Piper ma con un suo team.
Juventud Guerrera vs.
Ultimo Dragon (w/Sonny Onoo)
Voto: 6/10. Non è un match esaltante, ma non posso negare che
c’è impegno da parte dei lottatori. L’interesse del pubblico è pari a zero.
Ultimo Dragon vince per schienamento in 4 minuti e 53 secondi.
Chris Jericho vs. Scotty Riggs
Voto: 4.5/10.
Mi dispiace bocciare un
match di Jericho ma questo non ha appeal di alcun genere, è noioso e privo di
mordente. Buff Bagwell interviene e attacca Riggs, causandogli la vittoria per
squalifica dopo 3 minuti e 38 secondi.
Chris Jericho scaccia Bagwell e si schiera dalla parte di
Riggs.
“Mean” Gene intervista Madusa, che è stufa di vedere altre
lottatrici che vengono in WCW per affrontarla, lei si considera la prima
contendente al titolo femminile (esiste ancora?)
Hardbody Harrison vs. Kevin Sullivan (w/Jacqueline & Jimmy Hart)
Senza voto. Jacqueline mostra le sue abilità nella lotta
quando è lei a lanciare da una parte all’altra Harrison fuori dal ring. Arriva
il doppio conteggio fuori appena a 2 minuti dall’inizio quando i lottatori si
allontanano dal ring.
Sullivan trascina Harrison sulla spiaggia, poi insieme a
Jacqueline lo lancia in piscina. Questa scena è divertente, devo ammetterlo.
Poi arriva un’intervista e il Taskmaster parla dei Four Horsemen, mandando
avanti una rivalità che dura da più di un anno.
Il New World Order al completo raggiunge il ring, c’è anche
Sting con loro ma rimane indietro, non attirando l’attenzione. Hogan rivela che
Dennis Rodman (giocatore di basket e, per modo di dire, anche attore) è il
nuovo membro del gruppo. Viene preparata la casacca del nWo per Sting. I
lottatori hanno modo di parlare di Uncensored mentre si scherza ancora con
Sting provando a farlo parlare senza successo.
Si chiude con l’intervista ai Public Enemy, che sono pronti
per il match contro gli Harlem Heat, poi anche loro parlano di Roddy Piper e
promuovono la WCW. Arrivano gli Harlem Heat ad attaccarli mentre termina la
puntata. Strano modo per chiudere un episodio, si vede che avevano ancora
qualche minuto libero di tempo.
Voto finale: 5/10, non sembra proprio la
puntata che precede un evento in pay per view, non ci sono grandi sforzi per
mostrare buoni match al pubblico, o meglio le sfide con potenziale hanno un
tempo limitato. Gli ultimi 20 minuti sono la parte migliore dello show e
salvano l’episodio, almeno parzialmente. Il nWo diverte parecchio nei suoi
segmenti, mentre Roddy Piper finalmente scarta l’idea del team ridicolo e si
allea con Ric Flair. Poteva sicuramente essere una puntata migliore.
Nitro, voto 5; Raw, voto 4.5. Settimana deludente, ma
l’episodio di Nitro è migliore anche se di poco.
Nitro 42 – Raw 28
Nessun commento:
Posta un commento