venerdì 27 ottobre 2017

Recensione NXT episodio 135 (19 settembre 2012)

Recensione NXT 135
19 settembre 2012 da Full Sail University, Winter Park (Florida)
Durata show: 47:40

Johnny Curtis vs. Trent Barreta
Voto: 6.5/10. Match di ritorno di Trent Barreta in WWE dopo mesi di infortunio. C’è da dire che non avrà una lunga carriera e verrà rilasciato solo pochi mesi più tardi per poi formare i Roppongi Vice in NJPW con Romero. Si vede tutto il suo impegno nel match e anche Curtis è all’altezza. Barreta vince con un Running Knee in 5 minuti e 38 secondi.

Alicia Fox vs. Paige
Voto: 5/10. La divisione di coppia non è ancora “rivoluzionaria” come lo sarà negli anni a seguire, ma almeno inizia a gettare le basi, avendo Paige in rampa di lancio. La sfida è guardabile ma risulta secondaria, con una vittoria di Paige per schienamento dopo 4 minuti e 46 secondi.

Non parlo quasi mai dei segmenti riguardanti gli altri show perché sono irrilevanti ai fini delle recensioni di NXT, ma a vedere quando CM Punk era il campione WWE durante il suo lungo regno mi ha preso un po’ di nostalgia di quel periodo.

Conor O'Brian (w/Kenneth Cameron) vs. Jimmy Uso (w/Jey Uso)
Voto: 6/10. L’ingresso dell’Ascension continua ad essere uno fra gli elementi migliori dello show, mentre il match purtroppo è troppo breve e stavolta vede la vittoria di O’Brian su Jimmy Uso per schienamento in 3 minuti e 50 secondi.

L’Ascension infierisce sugli Usos ed atterra entrambi i fratelli.

Intervista a Bo Dallas, subito interrotta da McGillicutty. Scatta la rissa ed intervengono gli arbitri a separarli.

Kassius Ohno vs. Oliver Grey
Squash. Questo match è considerato la sessione di allenamento di Kassius Ohno, che vince per ben due volte, la prima in 1 minuto e 1 secondo, la seconda in 25 secondi.

Richie Steamboat attacca Ohno al termine del suo match, prendendosi una piccola rivincita.

Rick Victor vs. Seth Rollins
Voto: 6/10. Il match non è titolato e Victor è un avversario accettabile per Rollins, che comunque riesce a vincere senza troppi problemi per schienamento in 8 minuti e 50 secondi.


Voto finale: 6/10, una puntata sufficiente su tutti i fronti, non c’è nulla di speciale ma nemmeno nulla di fastidioso da seguire. Trent Barreta sembra aver trovato in NXT il territorio ideale per far ripartire la sua carriera (ma non è così a conti fatti), mentre Seth Rollins continua il suo ruolo di figura dominante mentre Bo Dallas e Michael McGillicutty sembrano ormai in rivalità per ottenere uno status maggiore. Anche Kassius Ohno stavolta convince e risulta credibile. Non male, un’altra settimana positiva per lo show.

Nessun commento:

Posta un commento