martedì 28 settembre 2021

Recensione WWE Extreme Rules 2021 (26 settembre 2021)

 Recensione WWE Extreme Rules 2021

26 settembre 2021 da Columbus (Ohio)

Durata show: 2 ore e 52 minuti

 

Quest’anno Extreme Rules pare molto meno “extreme” avendo un solo match tematico che è il main event.

 

AJ Styles, Bobby Lashley & Omos vs. The New Day (Big E, Kofi Kingston & Xavier Woods)

Voto: 8/10. Una partenza a razzo per l’evento! Grandissima sfida con diversi lottatori di punta. Lashley si aggiunge bene al team di AJ Styles e Omos, mentre il New Day riunito sta vivendo il suo migliore momento dopo anni. Grandi azioni, l’unica parte che non mi è piaciuta è stata quella dominante di Omos perché ha rallentato la sfida, però è uscito fuori qualcosa di epico. Nel finale Lashley travolge AJ Styles per errore e Big E schiena l’ex campione WWE dopo 18 minuti e 15 secondi, portando la vittoria al New Day. Veramente un’ottima partenza!

 

WWE SmackDown Tag Team Titles: The Usos (Jey Uso & Jimmy Uso) (c) vs. Street Profits (Angelo Dawkins & Montez Ford)

Voto: 7.5/10. Un match più che riuscito per i titoli di coppia, non sono mai stato un fan degli Street Profits ma questo è uno dei loro migliori match. Gli Uso però sono dominanti nel finale e ottengono la vittoria per schienamento in 13 minuti e 45 secondi. Davvero una buonissima sfida.

 

WWE RAW Women's Title: Charlotte Flair (c) vs. Alexa Bliss

Voto: 6.5/10. Sfida femminile di alto livello ma poco entusiasmante nel lottato. Appare un po’ dispersiva e il finale vede Charlotte schienare Alexa dopo 11 minuti e 25 secondi. Mi è parso un match d’intermezzo più che una sfida risolutiva fra le due rivali.

Post-match, Charlotte distrugge la bambola di Alexa e lei crolla nella disperazione. Fatemi andare avanti!

 

WWE United States Title: Damian Priest (c) vs. Jeff Hardy vs. Sheamus [Triple Threat Match]

Voto: 8/10. Un grande match a tre per il titolo americano. Questa cintura di recente ha regalato alcune fra le migliori sfide che si siano viste in WWE nel 2021 e anche in questo evento si può dire lo stesso. Sfida senza sosta, piena d’azione, con grandi spot e momenti epici. Damien Priest riesce comunque a rimanere campione dopo 13 minuti e 25 secondi. Jeff Hardy è riuscito a inserirsi benissimo in almeno un paio di occasioni, ma il vincitore è quello più adatto al momento.

 

WWE SmackDown Women's Title: Becky Lynch (c) vs. Bianca Belair

Voto: 7.5/10. Qual è il senso di avere una sfida spettacolare che termina in squalifica per intervento esterno? Il match è veramente appassionante ma il finale nullifica tutto quando Sasha Banks attacca Bianca Belair, permettendo a Becky di vincere per squalifica in 16 minuti e 30 secondi. Il senso di tutto ciò? Mi è parso un ottimo match, ma con un finale sprecato. Sono profondamente deluso perché come tutti mi ero appassionato a quanto si vedeva sul ring per vederlo sfumare in quel modo.

Sasha Banks attacca pure Becky Lynch dopo la sfida, rimarcando il suo interesse per la cintura femminile di Smackdown.

 

Viene ufficializzato Big E contro Lashley per la puntata seguente di Raw, con il titolo WWE in palio.

 

WWE Universal Title: Roman Reigns (w/Paul Heyman) (c) vs. “Demon” Finn Balor [Extreme Rules Match]

Voto: 7-/10. Il match è molto buono, allora perché rimango stretto di voto? Perché pure qui il finale rovina tutto! Davvero, è incredibile che ci sia stata un’ottima intensità, dove finalmente si respira l’atmosfera di un Extreme Rules match. Demon Balor riesce a scaraventare KO gli Uso, poi quando sembra KO reagisce alla presenza di luci rosse e della sua musica (non avevano fatto qualcosa di simile con The Fiend?) Balor è dominante, ma quando sale all’angolo le corde collassano su di lui e cade a terra. Spear di Roman, che lo schiena dopo 19 minuti e 45 secondi per rimanere campione. Un finale tremendo che annienta l’intera sfida e che lascia il pubblico interdetto. Era almeno una sfida da voto 8, ma quella conclusione è stata veramente tremenda. Prima sconfitta per Balor in versione Demon ed è arrivata nel più stupido dei modi.

 

Voto finale: 7/10, la qualità dei match è molto diversa da quanto si vede spesso nel finale, questo è uno dei casi più gravi di “poteva trattarsi di un evento incredibile e invece…” perché davvero si riesce a far fallire tutto ciò che di buono si era costruito. Eppure, almeno il tempo speso sul ring è piacevole da seguire. Non c’è alcun match pessimo o insufficiente, è un evento che dura meno di 3 ore e che sa valorizzare la sua durata. Purtroppo molti finali sono orrendi e distruggono quanto di buono si è fatto in precedenza. In particolare le ultime due sfide soffrono di questo. Bianca Belair e Becky Lynch partecipano a una sfida davvero epica, ma che viene interrotta da un intervento esterno tutt’altro che desiderabile. Il main event danneggia gravemente il personaggio del demone Finn Balor, che crolla dalle corde e non capisce cosa sia successo per poi essere annientato. Terribile! Due sono le sfide che mi hanno fatto impazzire, l’opener 3 contro 3 con un grande lavoro del New Day contro un cast di avversari eccellente (Lashley ed AJ Styles insieme? Mica male!) e lo scontro per il titolo americano dove ancora una volta si assiste a qualcosa di ottimo. Che dire, Extreme Rules di estremo ha solo il main event, per il resto non è fedele alla nomea ma almeno garantisce buoni match nella qualità, anche se si deve sopportare un trattamento ingiusto dei partecipanti con dei finali ridicoli. Poteva uscire molto meglio ma almeno è un evento decisamente guardabile con grande azione sul ring.

Nessun commento:

Posta un commento