mercoledì 28 aprile 2021

Recensione WCW Nitro episodio 90 (02 giugno 1997)

 Recensione WCW Nitro 90

02 giugno 1997 da Dayton (Ohio)

Durata show: 1 ora e 35 minuti

Rating: 3.3 (vs Raw #212: 2.5)

 

La puntata si apre con Scott Hall e Syxx che dicono che la gente è lì per vedere il NWO. Poi provocano Ric Flair, sapendo che non è presente all’arena, ma arriva il Commissioner JJ Dillon a dire a Scott Hall che Flair è in arrivo nell’arena e che stasera si affronteranno nel main event. Hall pare un po’ contrariato ma fa finta di nulla.

 

Alex Wright vs. Glacier

Squash. Alex Wright fa il figo, colpisce l’avversario e fa il suo balletto, ma a Glacier basta una sola mossa per metterlo KO e vincere in pochissimo tempo.

Wrath e Mortis aggrediscono Glacier al termine del match, Alex Wright si unisce a loro nel pestaggio, tuttavia Glacier è l’unico a rimanere in piedi facendo piazza pulita dei nemici.

 

Buff Bagwell vs. Joe Gomez

Squash. Sfida ancora più semplice della precedente, Bagwell è dominante ma si prende i suoi tempi prima di chiudere la sfida per schienamento. Match indolore per far vedere la superiorità del Buff.

 

Hugh Morrus vs. Prince Iaukea

Senza voto. Hugh Morrus è stato stordito alle spalle da Konnan e perciò è parzialmente KO, ha un inizio dominante ma Iaukea lo schiena con un Roll-up dopo neanche un minuto dall’inizio del match. Insomma, un’altra sfida indolore per la breve durata.

 

JJ Dillon annuncia un match degli Steiner Brothers come primi sfidanti di coppia nel caso che riescano a vincere contro il team rivale. Gli Harlem Heat invece intervengono e Sister Sherri si lamenta che non è stata data a loro l’opportunità.

 

Video di Diamond Dallas Page con il riassunto della rivalità con Macho Man Randy Savage e la sua assicurazione di essere pronto a colpirlo ancora una volta con la Diamond Cut.

 

The Steiner Brothers (Rick Steiner & Scott Steiner) vs. nWo Japan (Masahiro Chono & The Great Muta)

Voto: 7/10. Una bella sfida di coppia, parecchio divertente con un grande lavoro da parte dei lottatori, compreso il team giapponese di altissima qualità. Quando gli Steiner sono in netto vantaggio, intervengono gli Harlem Heat a causare la loro sconfitta, con una vittoria a sorpresa del nWo Japan. Davvero divertente e ben gestito.

 

JJ Dillon dice agli Harlem Heat che dovranno vincere il loro match di stasera per ottenere le title shot ai titoli di coppia.

 

Ric Flair si presenta in giacca e cravatta e viene intervistato da Mean Gene, che gli chiede della sua sfida contro Scott Hall stasera. Il Nature Boy dice che non sa se può battere Hall ma vuole scoprirlo stasera. Flair comincia a fare mosse e strani balletti e dice che stasera… stasera… Woooooooo! Che fenomeno.

 

WCW United States Heavyweight Title: Dean Malenko (c) vs. Michael Wallstreet

Voto: 5.5/10. Purtroppo è Wallstreet a gestire la sfida e potete immaginare cosa significa: prese interminabili e tanta lentezza. Dean Malenko se la cava al meglio delle sue forze. Jeff Jarrett interviene per provocare Malenko, ma lui riesce a salvarsi e sottomette Wallstreet, rimanendo campione americano. Non è un match brutto ma non lo considero nemmeno sufficiente.

 

“Double J” Jeff Jarrett vuole un rematch per il titolo americano e lo ottiene da Dean Malenko per la settimana seguente. Steve McMichael litiga con Double J e anche lui ha le sue ambizioni, ma è focalizzato su Kevin Greene, che affronterà a Great American Bash. Non si capisce il ruolo di Debra che entra con Jarrett e se ne va con McMichael. Situazione complicata!

 

Ciclope & Damien vs. Harlem Heat (Booker T & Stevie Ray)

Senza voto. Gli Harlem Heat sono dominanti, non c’è storia ovviamente, ma intervengono i fratelli Steiner a causare la loro disfatta e Ciclope e Damien se ne escono con una vittoria per schienamento del tutto a sorpresa, nemmeno loro sanno come hanno vinto. Quindi, nemmeno gli Harlem Heat saranno contendenti ai titoli di coppia.

 

The Barbarian (w/Jimmy Hart) vs. Chris Benoit

Voto: 6.5/10. Sfida breve ma intensa, con colpi duri da entrambe le parti, ma alla fine è Benoit a vincere per sottomissione. Veramente ottimo, ho apprezzato ogni singolo momento dell’incontro.

Al termine, Benoit avverte Jimmy Hart che gli aveva detto di poter battere Barbarian, ma non vuole che lui affronti Kevin Sullivan. Gli può concedere una sfida contro Meng, Benoit accetta comunque visto il suo intento di distruggere i Faces of Fear.

 

Scott Hall (w/Syxx) vs. Ric Flair

Voto: 6.5/10. Il match è molto divertente, non dura a lungo ma intrattiene bene. Flair si occupa tantissime volte di Syxx, ma alla fine lui e Hall si fanno squalificare dopo 7 minuti e 50 secondi.

Continua l’assalto ai danni di Ric Flair ma sono Jeff Jarrett e Steve McMichael a tirarlo fuori dai guai, salvandolo.

 

“Macho Man” Randy Savage costringe Mean Gene a seguirlo sul ring per essere intervistato da lui. Gene dice che lui ha sottovalutato Diamond Dallas Page e quello è stato il suo più grande errore. Savage vuole picchiare Okerlund ma interviene JJ Dillon a salvarlo da quella situazione, dicendo a Macho Man che non gli permetterà mai di mettere le mani addosso a un annunciatore. Dillon insiste che Savage è cambiato e che ha perso il suo rispetto per lui, che ora si nasconde dietro ad Elizabeth. Lui perde le staffe e attacca Dillon, poi Eric Bischoff arriva a calmarlo ma lui impazzisce di nuovo e corre ad attaccare ancora Dillon a terra. Macho Man festeggia come se nulla fosse successo. Bischoff poi lo sostiene e dice che lo stesso succederà presto a DDP.

 

Voto finale: 6/10, questa puntata è la perfetta opposizione a quanto si vede a Raw. Se Raw è pieno di discorsi, sfide, provocazioni, Nitro è 100% fatta d’azione, almeno questo episodio risplende per l’essere caotico e interessante, con interventi esterni, rivalità che proseguono e un’ottima costruzione in generale nonostante l’assenza di alcuni dei lottatori chiave della federazione. La presenza di Ric Flair sul ring viene valorizzata e fatta attendere per tutto lo show, con un main event che in effetti corrisponde all’attesa. Per quanto la maggior parte delle sfide sia brevissima o si tratti casi di Squash, perlomeno c’è qualcosa di divertente e alcuni wrestler sembrano delle vere star. Mi è piaciuta molto la rivalità fra Harlem Heat e Steiner Brothers a distanza, con le loro rispettive sconfitte contro team potenzialmente inferiori. Inoltre, credo di essermi divertito pure a seguire Glacier che da solo si libera dei suoi nemici, mostrandosi un buon lottatore con un vestito strano che sembra un po’ limitarlo. Barbarian e Benoit ci danno dentro con i colpi duri e tirano fuori un match divertente. Il finale con Macho Man che perde le staffe e attacca JJ Dillon è ben fatto ma senza il giusto mordente e perciò si vede soltanto il povero Dillon indifeso. Puntata sufficiente, nulla più di questo con tanti pregi e ma anche tanti difetti.

 

Nitro, voto 6; Raw, voto 5.5. Qualità simile ma Nitro ha maggiore azione e perciò mi è piaciuto di più.

 

Nitro 44 – Raw 38

Nessun commento:

Posta un commento