Recensione WCW Nitro 85
28 aprile 1997 da
Norfolk (Virginia)
Durata show: 44:00
Rating: 3.4 (vs Raw #207: 2.7)
Lo show torna per qualche settimana nel formato ad ora
singola, confrontato alle due ore di Raw.
Roddy Piper apre lo show e dà dei bugiardi ai membri del nWo,
poi li sfida a presentarsi da lui. Ric Flair si unisce nel discorso ma appena
inizia a parlare c’è la sigla.
WCW United States Heavyweight Title: Dean Malenko (c) vs. Prince Iaukea
Voto: 6+/10. Durante la sfida c’è un promo di Jeff Jarrett,
interessato a guadagnarsi sia il rispetto di Malenko che la cintura americana
(dando per scontata la sua vittoria stasera). Ovviamente non ci sono problemi e
Iaukea viene sconfitto per sottomissione. Non male come sfida d’apertura e il
pubblico sembra apprezzarla.
WCW World Cruiserweight Title: Syxx (c) vs. Juventud Guerrera
Voto: 6/10. Nemmeno un minuto di sosta che c’è già il secondo
match. Purtroppo non è il migliore match che potevo aspettarmi da loro, non
manca l’agilità ma è abbastanza piatto. Nel finale Syxx sottomette Guerrera e
mantiene la cintura, prolungando la presa anche dopo il suono della campanella.
Ingresso in scena per alcuni membri del nWo, Nash, Hall e
Syxx, tutti e tre in possesso di cinture. Ancora una volta invadono il tavolo
di commento e scacciano gli annunciatori. Hall chiama Piper e Flair
“dinosauri”, a lui non interessa cos’hanno da dire loro due. Tutti festeggiano senza
alcuna ragione e se vanno, giusto per occupare un po’ il tempo a disposizione.
Chris Benoit vs. Lord Steven Regal
Voto: 6.5/10. Benoit entra con la leggendaria musica dei Four
Horsemen, c’è una sfida breve ma tecnica, che sarebbe stata più interessante
con qualche minuto in più. È il canadese a sconfiggere Regal per intervengo
esterno di Kevin Sullivan che fa scattare la squalifica.
È rissa all’esterno del ring fra Sullivan e Benoit, poi
interviene anche Meng a colpire l’Horseman.
Randy Savage e Miss Elizabeth girano un video in bianco e
nero del nWo, continuando la rivalità con Diamond Dallas Page. È breve e
confusionario, con il solito machismo di Savage.
Lex Luger & The Giant vs. The Amazing French Canadians (Carl Ouellet
& Jacques Rougeau)
Voto: 6/10. Sfida breve ma che intrattiene quanto serve, il
pubblico l’apprezza molto nonostante solo gli ultimi 30 secondi siano
meritevoli. Luger e Giant ottengono la vittoria allo stesso momento. Questo
team mi piace più di quanto avrei immaginato.
Steve McMichael vs. The Barbarian
Voto: 5.5/10. Main event breve, con McMichael in difficoltà,
ma grazie alla valigetta fa collassare Barbarian e lo schiena. Nulla di fuori
dall’ordinario ma non è nemmeno pessimo, anzi, fa il suo dovere in pochi
minuti.
Ric Flair e Roddy Piper sono sul ring a gasare i fan nella
loro rivalità con il nWo. Piovono nell’arena foglietti di propaganda da parte
degli Outsiders per provocare il duo sul ring, che rimane zittito dalla pioggia
e dall’ingresso dei loro rivali e di Syxx. “Tradition
bites! nWo 4 Life”, dice il foglietto. Scatta la rissa finale con la
vendetta di Ric Flair, e poi il pestaggio ai suoi danni. Piper non fa nulla e
guarda, poi si fa coinvolgere anche lui aiutando Flair.
Voto finale: 7/10, il cambio di formato rende
lo show meno dispersivo, con un’ora concentrata sullo sviluppo di storie e
sull’azione sul ring invece che in inutili segmenti tirati per le lunghe. Che
dire… io preferisco così, anche se il passaggio a due ore ha garantito alcune
fra le migliori puntate finora. Il lato migliore è sicuramente quello di
condensare i talenti in un’ora e far apparire un po’ tutti i personaggi chiave
delle rivalità in corso. L’azione sul ring è caotica e piacevole, e non c’è un
solo match che definisco brutto in tutto l’episodio. Certo, è ben lontano
dall’essere uno show “da vedere”, ma rimane sopra la sufficienza per via di un
pubblico che apprezza tutto quello che succede, e il new World order trova
ancora una volta il modo di essere presente e regalare alcuni momenti d’interesse.
A me è piaciuto questo episodio!
Nitro, voto 7; Raw, voto 7.5. Un’altra settimana dove Raw
appare come lo show più vivace. La Monday Night Wars è ormai entrata nel vivo.
Nitro 43 – Raw 34
Nessun commento:
Posta un commento