giovedì 4 luglio 2019

Recensione Rebellion 2001 (03 novembre 2001)


Recensione Rebellion 2001
03 novembre 2001 da Manchester (Regno Unito)
Durata show: 2:15:04

Ecco un altro evento in house show presentato come pay per view. Di solito sono di scarso interesse ma questo ha una card davvero interessante in buona parte.

WWF Intercontinental Title: Edge (c) vs. Christian [Steel Cage Match]
Voto: 6.5/10. Un’altra tappa della rivalità fra i due “fratelli”, sempre con la cintura in palio. Edge è campione intercontinentale mentre Christian è campione europeo, ma solo la prima cintura è contesa. Il match è decisamente lento, con una fase al tappeto interminabile fatta di proiezioni. Ritorna poi di buona qualità nel finale, quando Edge lega Christian alla gabbia e poi scende dopo 12 minuti e 49 secondi per vincere il match. Niente di speciale, secondo me è nettamente sotto al potenziale dei due lottatori.

Scotty 2 Hotty vs. The Hurricane
Voto: 6.5/10. Il match è divertente e penso che sia più che godibile. So che dargli un voto identico a quello della sfida precedente potrebbe sembrare strano, ma Hurricane e Scotty sono bravi a coinvolgere il pubblico. Scotty vince per schienamento in 8 minuti e 55 secondi, probabilmente è uno dei suoi match migliori.

Diamond Dallas Page vs. The Big Show
Voto: 4/10. DDP è gestito malissimo, già prima del match è ridicolo nel promo per le cose che dice, ma qui davvero è ben lontano dal lottatore che era in WCW, tutto è fatto in modo di farlo apparire goffo. Big Show vince in soli 3 minuti e 15 secondi. Pessima sfida!

WCW World Tag Team Titles: The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley & D-Von Dudley) (c) vs. The APA (Bradshaw & Faarooq) vs. The Hardy Boyz (Jeff Hardy & Matt Hardy) [Three Way Elimination Match]
Voto: 7-/10. Non è una fra le combinazioni migliori viste fra i team. Gli APA vengono presto eliminati, lasciando la sfida agli altri due team. I Dudley Boyz difendono le cinture con vittoria per schienamento in 12 minuti e 1 secondo. Sfida buona ma non far le migliori viste nella lunga rivalità a squadre.

Tajiri vs. William Regal
Voto: 5.5/10. Sfida breve e poco ispirata, ma sentita dal pubblico locale a causa delle provocazioni da parte di Regal prima del match. Tajiri lotta bene ma viene sottomesso dopo 5 minuti e 55 secondi. Nulla di speciale, sotto la sufficienza.

Tajiri si prende la rivincita dopo la sfida, stordendo Regal sul ring.

WCW World Heavyweight Title: Chris Jericho (c) vs. Kurt Angle
Voto: 7/10. Il 2001 è l’anno della crescita di Chris Jericho a degno main eventer, e qui combatte da campione, in un periodo dove è difficile inquadrare bene chi è buono e chi non lo è, perché Y2J è ancora tifato ma comincia a mostrare l’arroganza tipica del periodo successivo. La sfida è interessante però rimane a un livello buono, nulla di più, con una vittoria per schienamento da approfittatore di Jericho dopo 14 minuti e 55 secondi. Sicuramente non è il migliore match che poteva uscire da loro, mi sono sembrati stanchi.

Kurt Angle attacca Chris Jericho dopo la sconfitta, ma non finirà qui perché si continuerà con questa rivalità ancora più avanti.

Lita & Torrie Wilson vs. Mighty Molly & Stacy Keibler [Special Referee: Trish Stratus]
Senza voto. Sfida riempitiva, e così va presa. Il team di Lita e Torrie vince in 4 minuti e 16 secondi di non-Wrestling.

WWF World Heavyweight Title: Steve Austin (c) vs. The Rock
Voto: 8+/10. Questo è uno dei match fra Austin e Rocky meno ricordati, ma è di alto livello, fin dall’inizio si scatena la rissa e il pubblico è fortemente coinvolto. Nella seconda parte cominciano a esserci interferenze. Kurt Angle attacca The Rock con la sedia, Chris Jericho scaccia Angle ma poi Rocky lo vede con la sedia e perciò lo attacca (non c’è la minima fiducia fra i due alleati). Angle ritorna per impedire a The Rock di vincere e Austin se ne approfitta per schienarlo dopo la Stunner in 22 minuti e 9 secondi. Una sfida epica fino all’ultimo, capace di far impazzire il pubblico.

Voto finale: 6.5/10, un evento con parecchie sfide riempitive ma che tutto sommato è in grado di regalare buoni momenti, e alcuni match veramente godibili. Se Kurt Angle contro Chris Jericho non l’ho trovato particolarmente interessante, invece Steve Austin contro The Rock è stato un main event incredibile, che è rimasto su alti livelli dall’inizio alla fine. L’evento serve a costruire il futuro match a squadre di Survivor Series e ci riesce benissimo, con alcuni segmenti centrali che mostrano la fatica dei due team a coesistere con diverse stelle al loro interno. Non mancano purtroppo delle sfide meno riuscite come l’orrendo DDP contro Big Show e il banale Tajiri contro Regal, oltre a una comprensibile stanchezza generale dei lottatori. Mi sono divertito abbastanza da considerare Rebellion 2001 più che sufficiente.

Nessun commento:

Posta un commento