Recensione TNA Bound For Glory 2005
23 ottobre 2005 da
Orlando (Florida)
Prima edizione di Bound For Glory, l’evento più importante
della federazione. Nel periodo seguente a Unbreakable, Jeff Jarrett ha
sconfitto Raven e conquistare il titolo NWA, mentre gli America’s Most Wanted,
ora parte dell’alleanza con Jarrett, hanno vinto le cinture di coppia contro i
Naturals.
Jushin Thunder Liger vs. Samoa Joe
Voto: 6.5/10. Sono felice di vedere una leggenda come Liger a
lottare contro Samoa Joe in TNA, ma è un match a cui viene data poca enfasi,
probabilmente non doveva essere la sfida d’apertura e poteva durare di più. C’è
un dominio finale di Joe, che vince per sottomissione in 7 minuti e 27 secondi.
Nonostante sia superiore alla sufficienza, sono un po’ deluso perché il
potenziale era davvero alto.
Apolo, Shark Boy & Sonny Siaki vs. Diamonds In The Rough (David
Young, Elix Skipper & Simon Diamond)
Voto: 4.5/10. Una sfida riempitiva di cui si poteva fare a
meno. Ho disinteresse per Apolo e Siaki, mentre i Diamonds In The Rough
svolgono sempre un ruolo minore, ma che funziona. È il team di Young a vincere
per schienamento in 7 minuti e 3 secondi di noia.
Ci sono contrasti fra Jeff Jarrett e Monty Brown, che
sospetta quanto l’avversario lo tema, ma lui non vuole ammetterlo.
Lance Hoyt vs. Monty Brown
Voto: 5.5/10.
Nulla di terribile, ma
nemmeno lo ritengo sufficiente. Sfida che non dice nulla di nuovo, anche se il
pubblico stasera è veramente esaltato e apprezza tutto. Brown vince per
schienamento dopo 6 minuti e 29 secondi.
Kip James propone di aiutare i 3 Live Kru per fare un favore
a BG James, ma Konnan è contrario e lo respinge.
3 Live Kru (BG James, Konnan & Ron Killings) vs. Team Canada (A1,
Bobby Roode & Eric Young) (w/Scott D'Amore)
Voto: 5/10. Ahia, questa sfida non funziona, ma almeno dura
poco. È uno spreco ma la sfida non ingrana mai dall’inizio alla fine ed è il
Team Canada a vincere per schienamento in modo sporco dopo 6 minuti e 8
secondi. Le solite cose, mai nulla di nuovo.
Kip James interviene ed assale i tre membri del Team Canada,
schierandosi apertamente con i 3 Live Kru, anche se Konnan fatica ancora ad
accettarlo come alleato. Questo è un dettaglio importante per la storia che si
sta sviluppando in quel periodo.
TNA X-Division Title #1 Contendership: Chris Sabin vs. Matt Bentley
(w/Tracy) vs. Petey Williams (w/Scott D'Amore) [Ultimate X Match]
Voto: 7.5/10. Ecco un match che davvero poteva fare la
differenza e sembrava perfetto fino a uno strano problema con la croce a forma
di X da recuperare, che cade e viene riappesa, lasciando tutti i lottatori
seccati e pure il pubblico. Come se non bastasse, cade ancora dopo poco ed è
Petey Williams a recuperarla in 13 minuti e 13 secondi, vincendo una sfida
piena di spot e buona qualità di Wrestling, ma che brutto finale!
NWA World Tag Team Titles: America's Most Wanted (Chris Harris &
James Storm) (c) vs. The Naturals (Andy Douglas & Chase Stevens)
Voto: 7/10. Gli AMW sono diventati brutali e questo permette
al team di superare l’immagine precedente, rendendoli più aggressivi e adatti
alla TNA di fine 2005. I Naturals stanno già iniziando a perdere la loro
popolarità, ma qui sono ancora tifati. Gli AMW vincono grazie all’uso di una
bottiglia di birra e poi con lo schienamento in 10 minuti e 37 secondi. Questo
è un buon match di coppia, talvolta durissimo nei colpi inferti ma senza troppe
pretese.
Larry Zbyszko ha il compito di decidere il main event
dell’evento (finora non ancora annunciato, ed è strano per un evento maggiore)
e decide per una 10 Men Battle Royale in formato Gauntlet, con il vincitore che
affronterà Jeff Jarrett subito dopo.
Abyss (w/James Mitchell) vs. Jeff Hardy vs. Rhino vs. Sabu [Four Way
Monster's Ball Match]
Voto: 8.5/10. Questo è uno dei periodi più divertenti per le
sfide esagerate, e questa lo è di certo. In casi come questo il voto ha una
forte componente soggettiva, e se mi diverte davvero tanto un match (specialmente
rivedendo un evento) ho buone ragioni per dare un voto alto. Questo è
spettacolare, il volo di Jeff Hardy durante la sfida è altissimo e ancora oggi
rimane impressionante perché rischioso. Rhino vince schienando proprio Hardy
dopo 12 minuti e 20 secondi di buona qualità. Anche Sabu e Abyss in questo
match sono perfetti, è una sfida di qualità inattesa.
TNA X-Division Title: AJ Styles (c) vs. Christopher Daniels [30 Minutes
Iron Man Match]
Voto: 8.5/10. Concedere 30 minuti a due grandi fenomeni del
ring è un’ottima scelta e ovviamente arriva da loro la sfida qualitativamente
più alta. Per quasi 30 minuti viene mantenuto il risultato di 0-0 ma non manca
lo spettacolo. Certo, di solito avere schienamenti a ripetizione rende la sfida
più appassionante ma anche così funziona bene. Nel finale è AJ Styles a
schienare il rivale appena prima della fine del match, vincendo 1-0 per
chiudere così la rivalità fra loro (almeno per un po’ di tempo). Non è il loro
migliore match ma è sempre un periodo imperdibile per quanto lo riguarda.
NWA World Heavyweight
Title #1 Contendership: Abyss vs. AJ Styles vs. Jeff Hardy vs. Kip James vs.
Lance Hoyt vs. Monty Brown vs. Rhino vs. Ron Killings vs. Sabu vs. Samoa Joe
[Gauntlet Battle Royal]
Voto: 6/10. Non sono un fan delle sfide Battle Royal perché
le vedo dispersive, tanti lottatori coinvolti e spesso diverse eliminazioni non
hanno la giusta enfasi. Questa sfida non è da meno alla tradizione. Nel finale
Abyss elimina Samoa Joe ed AJ Styles, ma è Rhino a vincere in 14 minuti e 19
secondi. Nulla di speciale, sicuramente un debole pre-main event per un evento
così importante.
NWA World Heavyweight Title: Jeff Jarrett (c) vs. Rhino [Special
Referee: Tito Ortiz]
Voto: 5/10. Rhino è al suo terzo match nell’evento e ottiene
la sua terza vittoria in 5 minuti e 30 secondi, grazie anche all’aiuto
dell’arbitro speciale Tito Ortiz (famosissimo lottatore delle MMA). Se viene
preso come un main event vale ben poco, se invece lo considera nell’ottica
della sorpresa con il tanto atteso cambio di titolo, allora la situazione
cambia. Per quanto mi riguarda non mi è dispiaciuto vedere Rhino arrivare alla
vetta, anche se è stato tutto costruito di fretta.
Scatta una mega rissa sul ring fra i supporter di Jeff Jarrett
e i suoi nemici, ma ha il sopravvento il Team Canada con l’aiuto degli AMW.
Rhino viene gettato in una bara, ma arriva il Team 3D (questo è il nome dei
Dudley Boyz in TNA) a fare piazza pulita e salvarlo.
Voto finale: 6/10, credo che Bound For Glory
sia ricordato per due fattori. Il primo è che si tratta della prima edizione
dell’evento maggiore della federazione, il secondo è per le tre vittorie di
Rhino in tre match, che lo portano al titolo NWA, un prestigio decisamente
importante per la sua carriera. Ci sono due sfide assolutamente facili da
raccomandare, il Monster’s Ball match, divertente e un po’ esagerato, e il
match di 30 minuti fra AJ Styles e Christopher Daniels. Il resto è un semplice
accompagnamento, fatto di alti e bassi. Questo primo Bound For Glory è
sufficiente ma dimenticabile in una fase altamente positiva per la TNA, ormai
vicina a un salto nella popolarità che andrà avanti per tutto il 2006.
Nessun commento:
Posta un commento